Cerca

SUL RING

La grande boxe del sabato sera è allo Sporting Dora

Dodici incontri dilettantistici e due "pro" organizzati da Manno Boxing Club

La grande boxe del sabato sera è allo Sporting Dora

Sarà una bella serata di pugni quella che sabato 2 dicembre attenderà gli appassionati allo Sporting Dora di corso Umbria 83. A partire dalle ore 18, infatti, la Manno Boxing Club di Benoit Manno organizzerà la “Boxing Night” (biglietto unico a bordo ring a 20 euro), che sarà incentrata su due incontri professionisti e dodici dilettantistici. Ospite d’onore sarà il Consul General del Perù Ezio Valfré Hernandez. Il clou, a chiusura del programma, sarà la sfida sulle sei riprese nei massimi leggeri fra il 28enne torinese Juan Fernando Vargas Velasquez, che è imbattuto in sei match, e il 24enne ceco Robert Sivak, che ha un successo e due sconfitte.

«Juan - spiega Manno - si adatta molto bene alle caratteristiche fisiche del pugile che ha davanti e da questo punto di vista è molto intelligente e un vero camaleonte. È capace di lavorare sulla scelta di tempo dalla lunga distanza e anche d’intensificare il ritmo nel corpo a corpo, con montanti e ganci. Vorrei fargli fare un titolo internazionale o del Mediterraneo dell’Union Boxing Organization a fine giugno prossimo».

Jacopo Lusci in azione sul ring

Prima di Vargas, intorno alle 20,30, combatterà il 35enne Jacopo Lusci, che ha un ruolino di marcia di sette verdetti favorevoli, uno di parità e sette contrari ed è stato per due volte sfidante al titolo italiano dei supergallo contro Alessio Lorusso e dei piuma contro Davide Tassi, cedendo in entrambi i casi ai punti. Affronterà sui sei round nei superpiuma il 40enne francese Raphael Laruelle, che ha alle spalle tre vittorie e due battute d’arresto. «Jacopo, se l’esito sarà positivo, - afferma il promoter - potrebbe puntare a una terza occasione tricolore o a una cintura internazionale. Si è allenato duramente con il maestro Salvuccio Consoli all’Orbassano Boxe ed è in ottima forma. L’avversario verrà a Torino per vincere. È più alto di lui, però è un po’ monocorde nelle sue azioni e l’obiettivo sarà, dunque, di accorciare la distanza e portare i colpi ravvicinati, per metterlo in difficoltà». In apertura di riunione i dodici confronti dilettantistici coinvolgeranno atleti provenienti da tutta le Regione e saranno equamente suddivisi fra gli Elite e le semifinali della Coppa Piemonte juniores e schoolboy. Il 41enne Manno prossimamente reindosserà i guantoni, per prepararsi a un 2024 in cui disputerà gli ultimi due match della sua carriera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.