l'editoriale
Cerca
L'invito del Quirinale per la Davis
02 Dicembre 2023 - 09:52
La squadra azzurra che ha conquistato domenica a Malaga la Davis Cup (foto Fitp)
Piccoli equivoci senza importanza. Il bon ton questo sconosciuto. Chiamatele scortesie istituzionali, sgarbi (volontari o meno).
La vicenda: domenica scorsa la squadra nazionale del Tennis Italiano vince, in terra di Spagna, dopo ben 47 anni il trofeo più prestigioso di questa disciplina. La Coppa Davis, l’insalatiera più famosa del mondo!
Come è prassi in codeste situazioni, subito sono arrivati i complimenti dei vari organi istituzionali (Federazione, Coni, Presidenza della Repubblica, “varie et eventuali”…non necessariamente nell’ordine). Dal Quirinale è partito l’invito di “prammatica” insieme, pare, ad una data certa: il giorno 21 dicembre prossimo venturo. Una serie di disguidi, frizioni fra le autorità competenti, indisponibilità dei giocatori, mancate comunicazioni ufficiali, sta di fatto che l’invito verrà disatteso.
C’è chi ha malignato, “avranno voglia di andare in ferie…dopo tanta fatica..” cosi come “beh, poco male, nessun imbarazzo nel ricevere a corte” rampolli tanto bravi quanto lesti ad eleggere domicilio fuori dai patrii confini per beneficiare di regimi fiscali più soft”. La “frittata” è finita sui giornali.
Ora, che ci si rallegri per un traguardo tanto ambito finalmente raggiunto, è cosa buona e giusta. Un po’ meno, quella di non presentarsi di fronte ad un invito di un’autorità riconosciuta costituzionalmente, come “la più alta carica dello Stato”, quale è la Presidenza della Repubblica, cioè di tutti noi cittadini. Ammettiamolo, resta a tutti gli effetti, una scortesia piuttosto pesante.
Ci sono alcune regole basilari, che attengono più che al bon ton, proprio ad un briciolo d’educazione, cosi come anche una cosa sempre meno di moda, che si chiama Rispetto. Purtroppo né l’una ne l’altra la vendono su Amazon…
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..