Cerca

dopo genoa-juve

Allegri e gli arbitri: ecco perché il tecnico ha preferito non commentare gli episodi dubbi

Sulla partita dei suoi ragazzi: "Dobbiamo essere più efficaci sotto porta"

Allegri e gli arbitri: ecco perché il tecnico ha preferito non commentare gli episodi dubbi

Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus

Massa lo ha anche ammonito, ma Massimiliano Allegri, al termine della partita non fa una piega. Meglio sorvolare sugli arbitri. “Non era semplice giocare contro questo Genoa – ha dichiarato l’allenatore della Vecchia Signora ai microfoni di Dazn -, la squadra ha fatto una buona prestazione. Ma bisogna crescere perché per rimanere in cima bisogna capitalizzare ed essere più efficaci; quando c’è da uccidere l’avversario, va fatto, quando hai occasioni importanti devi fare gol. E’ un punto importante, diamo seguito alla striscia positiva e ora dobbiamo prepararci per Frosinone. Sono contento della prestazione“. A parole sembra soddisfatto ma già all’inizio del secondo, sbattendo a terra la giacca (gesto che gli è costato l’ammonizione), il nervosismo dell'allenatore di Livorno era alto.

Sugli arbitri, dicevamo, non polemizza, nonostante un paio di episodi da rivedere: “La terna è stata brava, sono contento – ha aggiunto Allegri -. Non do mai giudizi, non fa parte del mio mestiere. In tutte le partite ci sono episodi analoghi che vengono valutati in un modo o in un altro, è difficile avere una linea guida unica perché l’episodio è soggettivo. Se entriamo nelle robe soggettive, lo dissi sette anni fa, diventa un problema. Gli arbitri sono bravi, arbitrano bene e vanno lasciati arbitrare”.

“Difende” gli arbitri Allegri e difende anche Miretti, vice-Rabiot per una notte: “Se si è sentita la sua mancanza? Chi l’ha sostituito ha fatto una buona partita – ha detto riferendosi a Miretti -, così come tutta la squadra. Abbiamo avuto delle situazioni che dovevamo sfruttare, ma il nostro percorso deve andare avanti, dobbiamo lavorare sereni e guardare oltre”. Infine sulla questione rigore, battuto e trasformato da Chiesa:Vlahovic ha dato la palla a Chiesa – ha concluso l’allenatore -, si vede che non era sereno dopo i rigori sbagliati. Ma anche oggi ha fatto una buona partita, deve stare tranquillo, anche oggi si è messo a disposizione e deve continuare a lavorare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.