Cerca

L'ULTIMA IN CASA

Toro, occhio agli ex: in tre all'Udinese hanno il dente avvelenato

Sabato pomeriggio si chiude il 2023 al Grande Torino. Abbracci e sorrisi tra Cairo e Juric

Urbano Cairo e Ivan Juric

Urbano Cairo e Ivan Juric

Da una parte c’è Zapata che ritrova l’Udinese, oltre a Soppy che cerca spazio per sostituire lo squalificato Bellanova, dall’altra i friulani sono a forti tinte granata. Perché in campo ci sarà Lucca, in panchina Cioffi (con il secondo portiere Padelli) e in tribuna (probabilmente) Balzaretti: ecco i grandi ex che il Toro dovrà superare per chiudere bene il 2023 in casa nella sfida di sabato pomeriggio nella calda cornice del Grande Torino, che aspetta già oltre 21mila spettatori. E tutti e tre i bianconeri hanno il dente più o meno avvelenato, con l’attaccante in cerca di rivalsa. Lucca, infatti, tentò di sfondare con il Toro, ma la sua esperienza in Primavera non andò secondo le previsioni. Il ragazzo scovato ai tempi di Massimo Bava all’Atletico Torino esplose poi ai tempi di Palermo, quando ormai aveva salutato i granata, e dopo un’annata al Pisa fece il grande salto all’Ajax. Ora ha trovato la sua dimensione a Udine, dove ha già realizzato sei gol nelle prime 18 apparizioni stagionali tra campionato e coppa Italia e nella sfida di sabato ritroverà Buongiorno, suo compagno in Primavera.

Spostandoci in panchina, Cioffi è entrato in qualche modo nella storia del Toro: nella finale play-off del 2005 giocava nel Mantova e si prese un pugno in faccia da Doudou, poi nella stagione successiva arrivò sotto la Mole per la prima annata di Cairo in serie A. Chiuse con 18 presenze e un gol, da allenatore è stato anche accostato ai granata ma non si è mai celebrato il matrimonio. Infine, venendo in tribuna, Balzaretti è diventato un “nemico giurato” del popolo granata nell’estate del 2005, quando da capitano designato e da prodotto del vivaio lasciò il Toro sull’orlo del fallimento per passare alla Juve, dove in due stagioni vinse un campionato di serie B. "Per me fu impossibile dire no alla Juve, era una chance davvero troppo grande: fu una scelta che non rinnego" ha raccontato poi anni dopo, mentre da qualche mese, dopo aver fatto l’opinionista a Dazn, è diventato il responsabile dell’area tecnica dell’Udinese.

Intanto, il presidente Urbano Cairo ha fatto visita al Filadelfia. Il patron è passato dal quartier generale granata per un saluto alla squadra, poi ha consegnato a Ivan Juric una maglietta speciale per le 100 panchine con il Toro, traguardo raggiunto nella partita casalinga contro l’Empoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.