Cerca

LA JUVE OSPITA LA ROMA

Allegri e il suo bilancio del 2023: "Sono soddisfatto, ma..."

Il tecnico bianconero e la sfida contro i giallorossi: "E' vietato pensare alle feste, non possiamo distrarci"

Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri

Il tecnico bianconero Massimiliano Allegri

L’ultimo ostacolo del 2023 della Juventus è la Roma, si gioca allo Stadium nel posticipo del sabato alle 20.45. Per Massimiliano Allegri è tempo di bilanci di questo anno solare: "Devo dire che sono contento del lavoro che abbiamo fatto, sono soddisfatto ma non ancora abbastanza - il pensiero dell’allenatore bianconero - perché dobbiamo raggiungere tutti gli obiettivi". E per continuare il duello con l’Inter bisogna assolutamente battere i giallorossi di Mourinho e Dybala.

Allegri, è stato il primo anno senza Andrea Agnelli.
"Sono molto legato a lui e a tutti quelli che hanno lavorato qui, i numeri sono dalla loro parte. A ottobre 2021 è iniziato un percorso che ha portato la Juve per un anno e mezzo ad avere casini all’interno e dall’esterno: da lì abbiamo continuato a lavorare, fortunatamente la Juve è rimasta ed è solida perché per il resto passano tutti, dai presidenti agli allenatori e ai direttori sportivi. E adesso siamo a metà percorso, dobbiamo tornare a giocare la Champions perché l'anno scorso ce lo hanno proibito pur essendo arrivati terzi".

Venendo al campo, che Juve si aspetta contro la Roma?
"Siamo in un buon momento, ma come sappiamo il calcio vive di equilibrio: dobbiamo stare con i piedi per terra, pensare alla prossima partita e non a ciò che è stato fatto. Mancano due gare alla fine del girone d’andata, poi vedremo la classifica. Abbiamo 40 punti, la Roma è una squadra scorbutica: ha uno dei migliori allenatori in panchina (Mourinho, ndr), non dà vantaggi e se non stai attento ti fa uscire dalla partita. Hanno talento in attacco, dovremo avere compattezza e pazienza".

Nelle ultime gare avete subito gol evitabili.
"E’ vero, le reti prese nelle trasferte a Genova contro i rossoblu e a Frosinone erano di facile lettura: ne abbiamo parlato in spogliato, speriamo di fare meglio. Dobbiamo tornare ad avere paura di subire gol, perché in questo modo non se ne prendono. La priorità al calcio, alle feste ci penseremo: le disattenzioni sono dietro l’angolo, dopo i giallorossi ci sarà subito la Salernitana in Coppa Italia (giovedì, ndr) e non avremo nemmeno il tempo di respirare e goderci l'ultimo dell'anno".

Come stanno gli infortunati?
"Alex Sandro e Kean non ci saranno, così come De Sciglio che però ha fatto un paio di mezzi allenamenti con i compagni, per il resto gli altri sono rientrati. Chiesa? Sta meglio, era bello pimpante".

Si è parlato molto di Decreto Crescita: qual è la posizione della Juve?
"La società è meno preoccupata perché abbiamo un patrimonio di giovani da tenere e valorizzare sul futuro, perciò è serena e tranquilla".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.