Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Slalom, Tommaso Sala sogna poi chiude settimo. Il trionfo è di Feller

Doppio slalom tra Adelboden e Kranjska Gora

Slalom, Tommaso Sala sogna poi chiude settimo. Il trionfo è di Feller

Settimo posto in slalom per l'azzurro Tommaso Sala (foto Pentaphoto)

C’è il secondo trionfo stagionale per Manuel Feller, protagonista nella seconda manche dello slalom di Adelboden vinto con il tempo di 1’52“62. Secondo Atle Lie McGrath a soli 2 centesimi dalla testa, terzo l’austriaco Dominik Raschner, a 23 centesimi da Feller e risalito di ben 13 posizioni nella seconda parte della competizione. Ottima gara per l’azzurro Tommaso Sala, terzo alla fine delle prima delle due manche, poi settimo alla fine a soli 52 centesimi dal vincitore, dunque con il podio piuttosto vicino per il brianzolo. Buon recupero per Tobias Kastlunger, qualificatosi al 25esimo posto nella prima manche ma capace di recuperare 9 posizioni per chiudere al 16esimo posto finale, a 1“78 dal primo. Punti anche per Stefano Gross, che chiude al 27esimo posto ma con 3“20 di svantaggio rispetto al primo in classifica. Per le donne invece, dopo la delusione per il quarto posto in gigante, Petra Vlhova si prende lo slalom di Kranjska Gora.

Sulle nevi della Slovenia, la sciatrice slovacca, in testa dopo la prima manche, ha trovato la vittoria numero 31 e il 72esimo podio della sua carriera, chiudendo in 1’47“62. Seconda piazza per la tedesca Lena Duerr (+0“72), terza la statunitense A J Hurt (+0“87). Out la leader della classifica generale Mikaela Shiffrin, incappata in un’inforcata nella prima manche. Giornata negativa anche per le slalomiste azzurre, tutte fuori nella prima manche: Marta Rossetti e Lara Della Mea hanno inforcato, non qualificate Vera Tschurtschenthaler, Martina Peterlini, Beatrice Sola ed Anita Gulli, uscita Lucrezia Lorenzi. Insomma, nello slalom ancora tempi duri per le donne della nazionale azzurra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.