Cerca

evento

Bardonecchia al top: emozioni e medaglie nei Campionati Nazionali Universitari Invernali

Tra Snow volley e slalom, continuano le competizioni dei Cnu: successi per Matilde Casse e Simone Da Prada

Bardonecchia al top: emozioni e medaglie nei Campionati Nazionali Universitari Invernali

Il podio dello Snow Volley

A Bardonecchia la terza giornata della 63ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Invernali, organizzati dal Centro Universitario Sportivo torinese dopo l’assegnazione della FederCusi ha portato altre medaglie per gli studenti degli atenei torinesi, ma anche degli sci club locali. In pista lo Slalom Fis, sempre sulla Pista 23 Olimpica Bassa del Melezet. La gara femminile è stata vinta dalla cesanese Matilde Casse dell’Equipe Pragelato che ha preceduto l’altra valsusina Ludovica Madiotto del Sauze d’Oulx e l’astigiana Emma Bastita Dello Sci Club Sestriere.

Sul podio dei Cnu invece l’ossolana Martina Marangon (Cus Milano - Geologia Milano Bicocca) quarta assoluta, la napoletana Ludovica Castaldo che da quest’anno scia per il Sansicario Cesana ed era in gara per il Cus Torino - Suism - UniTo, sesta al traguardo. Bronzo invece per la varazzina Giulia Torassa, (Cus Genova - Economia). Il valtellinese Simone Da Prada ha vinto invece la gara maschile battendo i due liguri del Sansicario Cesana Davide Damanti (Cus Genova - Economia Aziendale) e Stefano Cordone (Cus Genova - Economia Aziendale) che sono quindi oro e argento ai Cnu. Il bronzo è dell’emiliano Alessio Gottardi (Cus Ferrara - Medicina), quarto in gara A Campo Smith è finito anche il torneo di Snow Volley organizzato dal Cus Torino in collaborazione con Snow Volley Italia. Formula 3 contro 3 misto (con squadre fino a 4 giocatori e almeno una ragazza in campo) e oro per gli Organizzati Quanto Basta - Amici del Fiume Torino, davanti al Cus Venezia e al Cus Camerino.

Antonio Dima, presidente della FederCusi, ha promosso così l’organizzazione: «Siamo soddisfatti del buon esito e grande merito va riconosciuto a tutta la struttura del Cus Torino, in grado di coinvolgere le istituzioni territoriali e le autorità locali».
Gli fa eco il presidente del Centro Universitario Sportivo torinese Riccardo D’Elicio: «Un ringraziamento alla FederCusi, al Comune di Bardonecchia, alla Colomion e a Snow Volley Italia. Sono stati circa 350 gli atleti, anche da Argentina, Cile, Brasile, Regno Unito, Spagna, Francia e Svizzera, una grande soddisfazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.