l'editoriale
Cerca
TENNIS
18 Gennaio 2024 - 13:01
Lorenzo Sonego ha tenuto testa al numero 2 al mondo, lo spagnolo Carlos Alcaraz (foto Instagram)
Il solito indomito Lorenzo Sonego ha combattuto alla pari con Carlos Alcaraz sulla Rod Laver Arena, il campo centrale di Melbourne Park. Nel secondo turno degli Australian Open, il n. 2 del ranking e del seeding ha dovuto esprimere il suo miglior tennis, per domare per 6-4, 6-7, 6-3, 7-6 l’azzurro, al termine di tre ore e 25’ di lotta. Il n. 46 Atp nel primo set ha salvato palle break nel terzo e nel quinto game e nel settimo ha perso il servizio decisivo. Nel secondo parziale nessuno dei due contendenti ha avuto chance per strappare la battuta all’avversario e si è andati al tiebreak, nel quale il 28enne torinese si è portato sul 5-1, ha perso un minibreak e dal 5-3 ha chiuso i conti con una volée e un gran diritto. Nella terza frazione Sonny ha ceduto il servizio nel secondo gioco e anche in questo caso è bastato per consegnare il successo al murciano. Quando Carlitos, in apertura di quarto set, è andato a segno in risposta, è sembrato che la sfida avesse vissuto il suo snodo conclusivo e invece l’allievo del maestro Gipo Arbino è stato bravissimo a impattare.
Nel prosieguo il colpo d’inizio scambio di entrambi è tornato a funzionare a meraviglia e il tiebreak è diventato ancora una volta l’approdo più naturale. Il campione in carica di Wimbledon è salito sul 3-0 e sul 6-2 e al secondo match-point ha mandato l’incontro in archivio. Sonego ha comunque superato l’esame di uno degli avversari più caldi del circuito e se si confermerà su questi livelli potrà tornare a scalare la classifica. «Mi sono divertito - commenta - quando esco dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto sono sempre contento. All’inizio abbiamo fatto fatica a trovare il ritmo, c’erano pochi scambi perché le condizioni erano molto veloci, la palla volava via ed era difficile rispondere. Andando avanti siamo entrati di più nel vivo del gioco, si è alzato molto il livello e abbiamo dato vita a una grande partita. Lui è impressionate, ti aggredisce in risposta e ti mette subito in difficoltà. Quando ha il tempo la sua palla diventa molto pesante e dalla parte del rovescio anticipa molto. In particolare, con il rovescio incrociato riusciva a rubare il tempo e io lì iniziavo a subire».
Il bilancio di Sonny è positivo: «Nelle ultime partite ho dimostrato di riuscire a giocare a un livello molto alto. Questi incontri mi servono per vedere cosa mi manca e dove posso migliorare. Ho molti margini, soprattutto nella risposta di rovescio, e questo è positivo. Se faccio match pari adesso, migliorando questi colpi posso far sempre meglio». Ora andrà a Rotterdam e poi a Doha e a Dubai. In chiave italiana si è regalata un sorriso Jasmine Paolini, che ha sconfitto per 6-2, 6-3 la tedesca Tatjana Maria. Sono invece uscite Elisabetta Cocciaretto, per 4-6, 6-3, 6-3 contro la statunitense Emma Navarro, e Martina Trevisan, che ha ceduto per 6-4, 6-4 alla francese Ocean Dodin. Giulio Zeppieri era in vantaggio per 2-0 e ha perso al quinto set per 3-6, 6-7, 6-2, 6-4, 6-4 per mano del britannico Cameron Norrie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..