l'editoriale
Cerca
Sci alpino
20 Gennaio 2024 - 17:34
L’Italia non scende dal podio nella discesa di Kitzbühel. Sugli scudi Dominik Paris che per la sesta volta in carriera ha fatto un viaggio sul podio nella gara simbolo della Coppa del Mondo, battuto da due marziani. Il primo è Cyprien Sarrazin che entra nel ristretto circolo dei doppiettisti in serie sulla Streif. Secondo successo in due giorni, questa volta in 1’52’’96 e un vantaggio clamoroso per il francese su tutto il resto della concorrenza. Perché Marco Odermatt gli è finito alle spalle battuto per 91 centesimi. Con loro anche Domme, staccato di 1”44, rimediati quasi tutti nella prima parte della gara. Poco fuori dalla top ten, ecco due piemontesi. Mattia Casse è valsusino doc (anche se è nato a Moncalieri), mentre Gugliemo Bosca ha le sue origini a Canelli. Tredicesimi entrambi a 2’’09, appena davanti a Schieder che ha chiuso quindicesimo.
A Jasna invece si sono consumati due drammi nel gigante femminile. Nel giorno del ritorno alla vittoria per la svedese Sara Hector in 2’17’’80, con 1’52 su Mikaela Shiffrin e quasi 3 secondi sulla neozelandese Alice Robinson, l’Italia è affondata così come l’idolo di casa Petra Vhlova. Federica Brignone è caduta alla quarta porta, per fortuna senza conseguenze fisiche, mentre Marta Bassino ha rimediato più di 8 secondi nella prima manche salutando tutti. Peggio però è andata all’idolo di casa perché la Vhlova, fuori dopo una decina di porte, ha ruotato malamente il ginocchio destro rimediando la rottura del crociato. Come a dire che la rivedremo nella prossima stagione.
La migliore delle italiane è stata la cesanese Lara Colturi, tredicesima, ma continua a gareggiare per l’Albania. Così in chiave azzurra ci accontentiamo di Elisa Platìno quindicesima.
Oggi due slalom: quello femminile sempre a Jasna dalle 9.30 e 12.30 e quello maschile da Kitz alle 10.15 e 13.15
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..