l'editoriale
Cerca
grande evento sportivo
01 Febbraio 2024 - 17:25
La conferenza stampa di presentazione del Trofeo Inalpi di Scherma
Torino conferma il suo ruolo di città di riferimento della scherma mondiale. Sarà una delle tre sedi, assieme a Washington e a Shanghai, del Grand Prix Fie di fioretto. L’appuntamento sarà dal 9 all’11 febbraio al PalaOlimpico di corso Sebastopoli, recentemente rinominato Inalpi Arena. La 14ª edizione del “Trofeo Inalpi” quest’anno assumerà un’importanza ancora maggiore, in quanto varrà come qualificazione ai Giochi di Parigi.
Atleti da tutto il mondo
«Avremo in pedana - spiega Michele Torella, presidente dell’Accademia Scherma Marchesa, che organizza l’evento, con il sostegno della Regione Piemonte e della Città di Torino, - circa 400 atleti, provenienti da 50 Paesi dei cinque continenti. Per l’ottava volta il Grand Prix rappresenta una chicca in una città caratterizzata da una sempre maggiore attenzione allo sport. Gareggeranno anche gli atleti russi». L’Italia del ct Stefano Cerioni schiererà tutti i suoi fenomeni, che hanno illuminato la rassegna iridata di Milano 2023.
La squadra azzurra
Ci saranno gli ori individuali Alice Volpi e Tommaso Marini, l’argento Arianna Errigo e il bronzo Martina Favaretto, oltre a Francesca Palumbo, che ha completato la squadra salita sul primo gradino del podio. Riflettori puntati anche sul campione olimpico Daniele Garozzo. In questa stagione di Coppa del Mondo non sono mancate le soddisfazioni e la principale è stata offerta dal quartetto che a Parigi ha monopolizzato la zona medaglie, con Tommaso Marini primo, Alessio Foconi secondo e Filippo Macchi e Guillaume Bianchi terzi ex aequo.
Fiore all'occhiello
«Il Trofeo Inalpi - afferma il vicepresidente federale Maurizio Randazzo - è un fiore all’occhiello del calendario internazionale e quest’anno avrà una visibilità e un significato in più, in vista della qualificazione olimpica». Nel 2020, prima dello stop per il Covid, e nel 2023 si sono imposti lo statunitense Gerek Meinhardt e la francese Ysaora Thibus. Le ultime vittorie italiane risalgono al 2019 con Volpi e al 2016 con Foconi. Venerdì 9 febbraio si disputeranno le qualifiche femminili e sabato 10 le maschili, che saranno entrambe gratuite. Domenica 11, dalle 9 alle 21, le fasi a eliminazione diretta assegneranno i titoli. I biglietti interi per l’ultima giornata costeranno 15 euro e i ridotti 10. Sono acquistabili on line sul sito www.diyticket.it o ai botteghini della Inalpi Arena nei giorni dell’evento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..