Cerca

MOVIMENTI GRANATA

Toro, mercato a costo zero. Ma Vagnati chiude con una sorpresa

Il bilancio della sessione invernale di trattative. E quasi sul gong arriva un talento serbo: ecco chi è

Il presidente Cairo e il dt Vagnati

Urbano Cairo insieme al direttore tecnico Davide Vagnati

E’ stato praticamente un mercato a costo zero per il Toro, anche se con la sorpresa finale. Il dt Vagnati, infatti, ha concluso la sessione invernale con il colpo Kabic: si tratta di un laterale offensivo mancino classe 2004 che arriverà dalla Stella Rossa, la formula è quella del prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai due milioni. Potrà tornare utile sia a Scurto per la Primavera che a Juric per il Toro dei grandi, se fosse già pronto per il salto.

Alla fine del mese di trattative, il bilancio del club di via Viotti fa segnare un +4,5 milioni di euro: è l’incasso della cessione di Zima allo Slavia Praga, l’unica a titolo definitivo. Perché per Radonjic al Maiorca si tratta di un prestito con diritto che può diventare obbligo intorno ai tre milioni, per Karamoh dovrebbero arrivare un paio di milioni dal Montpellier mentre Soppy non è mai stato del Toro ma si è concluso in anticipo il prestito dall’Atalanta. Seck e N’Guessan rimangono granata, ma concluderanno la stagione il primo a Frosinone e il secondo alla Ternana prima di fare ritorno alla base.

E gli acquisti? Tutti in prestito con diritto, con Lovato, Okereke e Masina che proveranno a convincere i granata per meritarsi l’acquisto. In tutto serviranno una decina di milioni, ma se ne riparlerà a giugno. "Farò di tutto per questa maglia, sono contento di ritrovare Juric" le parole dell’ex Salernitana; "Meité mi ha parlato molto bene del Toro, la mia caratteristica principale è la profondità" ha dichiarato l’attaccante arrivato dalla Cremonese; "Voglio tornare nella nazionale marocchina, mi sento bene e ho tanta energia" ha commentato il laterale prelevato dall’Udinese. Tutti e tre saranno già a disposizione per la sfida contro la Salernitana, il clima intorno alla squadra è bollente.

L’entusiasmo, infatti, cresce intorno al Toro e il club fa sapere che per il lunch-match di domenica contro sono attesi oltre 22mila spettatori. I granata vogliono tentare l'assalto all'Europa, Juric ha ricevuto buone notizie anche dall'infermeria con Djidji, Ricci e Ilic che sono sulla via del completo recupero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.