Cerca

MONDO GRANATA

Juric, disastro con le piccole: ecco dove sta perdendo l'Europa. E Cairo parla di "Superleghina"

Il Toro ha lasciato per strada punti pesanti contro chi lotta per non retrocedere. L'attacco del patron alle big

Urbano Cairo e Ivan Juric

Urbano Cairo e Ivan Juric

Il Toro ha un problema con le piccole: arrivati a un terzo di campionato lo si può affermare tranquillamente. Perché anche a Reggio Emilia i granata hanno dimostrato difficoltà enormi contro squadre inferiori e che lottano per la salvezza, non riuscendo a vincere contro un Sassuolo in crisi nera. E il fatto che sia arrivato ad una settimana di distanza dallo 0-0 contro la Salernitana non fa che aggravare la posizione di Rodriguez e compagni. Inzaghi, poi esonerato dopo il tracollo interno contro l’Empoli, non aveva perso solo due delle nove gare precedenti a quella contro il Toro, mentre i neroverdi erano reduci da sette sconfitte in nove giornate.

Così i granata non sono riusciti a sfruttare l’assist che gli era arrivato dal calendario, perdendo altri punti contro squadre che stanno in fondo alla classifica e allontanandosi dall’Europa: era già successo contro Cagliari, Verona e Udinese in casa, oltre agli 0-0 contro Genoa e Frosinone in trasferta. Ora Juric e i suoi ragazzi hanno ancora un’occasione da non fallire, quella che si presenterà venerdì sera con il Lecce al Grande Torino. Anche i giallorossi sono in crisi avendo perso sei delle ultime otto gare, inoltre in trasferta hanno collezionato cinque punti in 12 gare esterne, meglio soltanto di Cagliari e Frosinone ma con zero successi.

Al Filadelfia, intanto, si aspettano novità per quel che riguarda Rodriguez, il quale si sottoporrà a nuovi esami dopo i fastidi muscolari accusati anche a Reggio Emilia. Lo svizzero è reduce da due gare di fila durante le quali chiede il cambio già nel primo tempo, ora si cercherà di fare luce sui problemi all’adduttore. Sul fronte assemblea di Lega, invece, è una furia Urbano Cairo dopo il tentativo delle big di far passare la riforma di una nuova serie A a 18 squadre: "Inter, Milan e Juve hanno avuto un atteggiamento sbagliato, volevano fare una sorta di Superleghina - ha tuonato il presidente granata - invece c’è stata una maggioranza schiacciante: il format che funziona è a 20 squadre, anche in Spagna e in Inghilterra è così". Durante la votazione, infatti, solo le “tre sorelle” più la Roma hanno optato per un campionato a 18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.