l'editoriale
Cerca
SCI
25 Febbraio 2024 - 11:16
Neve, tanta neve. Così tanta che paradossalmente ha spazzato via il secondo superG femminile in Val di Fassa. Un bianco manto che ha coperto con gelida ironia una stagione che ha sofferto la scarsità dell'oro bianco. A conferma che la natura, nel suo bizzarro balletto, ha sempre l'ultima parola.
Non solo il superG di sabato, ma anche quello di oggi. Un doppio colpo che mette a dura prova l'organizzazione della Coppa del Mondo di sci. Come un imprevisto protagonista che stravolge la trama di un libro, queste nevicate copiose cambiano le carte in tavola. E le conseguenze si riverberano sulle classifiche di specialità e generale.
Tutto viene rimandato al prossimo weekend. È come se l'arbitro avesse sospeso la partita, lasciando tutti in attesa del fischio di ripresa. Restano solo otto prove da disputare: un conto alla rovescia che promette battaglie infuocate sulle piste di Kvitfjell, Are e Saalbach.
La cancellazione del superG di oggi potrebbe aver dato un colpo di scena al campionato. Le possibilità di Federica Brignone di scalzare Lara Gut-Behrami dal primo posto diventano un'impresa epica. E non solo. Anche la classifica generale potrebbe aver preso una piega inaspettata. La Svizzera Gut-Behrami, che domina con un cuscino di punti di vantaggio sulla statunitense Mikaela Shiffrin e su Brignone, potrebbe scavare un solco più profondo. Tutto dipenderà dal prossimo weekend, un palcoscenico che potrebbe incoronare la regina.
Ma attenzione, un altro colpo di scena potrebbe essere dietro l'angolo. Il ritorno di Mikaela Shiffrin, che ha dovuto guardare da spettatrice gran parte della stagione a causa di un infortunio, potrebbe rimescolare nuovamente le carte. Sarà un marzo da brividi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..