Cerca

Il Caso

Carlo Ancelotti sotto indagine fiscale in Spagna

Nel mirino del fisco presunte gravi irregolarità sui diritti d’immagine

Carlo Ancelotti (Fonte Instagram)

Carlo Ancelotti (Fonte Instagram)

L'allenatore di calcio Carlo Ancelotti, uno dei più famosi e titolati allenatori di sempre, è in questi giorni al centro di un'indagine per frode fiscale in Spagna, con la richiesta di una pena di 4 anni e 9 mesi di carcere. L'accusa riguarda presunte irregolarità nei proventi dei diritti di immagine della stagione 2014-2015, con l'omissione di oltre 4 milioni di euro nelle dichiarazioni fiscali.

La Procura di Madrid ha sostenuto che Ancelotti, durante il suo periodo come allenatore del Real Madrid, avrebbe evaso circa un milione di euro provenienti dai diritti di immagine nell'anno fiscale 2014-2015. Nella sostanza, Ancelotti avrebbe ceduto a una società o ente terzo la titolarità dei suoi diritti d’immagine, sottraendo tali imponibili alla tassazione.  La residenza dell'allenatore è stata al centro dell'accusa, affermando che, pur avendo stabilito la residenza in Spagna dal luglio 2013, Ancelotti avrebbe mantenuto una casa in affitto fino all'ottobre 2015, mantenendo la Spagna come principale centro di relazioni personali ed interessi economici.

La Procura madrilena sostiene che per eludere la tassazione sui proventi derivanti dai diritti di immagine, Ancelotti avrebbe utilizzato una rete complessa di trust e società, simulando la cessione dei diritti ad enti privi di reale attività e domiciliati fuori dalla Spagna. Sempre secondo l'accusa, Ancelotti avrebbe ceduto i suoi diritti di immagine alla società Vapia Limited per 25 milioni di euro, successivamente modificando il contratto riducendo la durata a tre anni e il prezzo a un milione di euro.

Secondo la Procura, Ancelotti avrebbe omesso di dichiarare le entrate derivanti dallo sfruttamento dei diritti di immagine nelle sue dichiarazioni fiscali. Queste ultime risulterebbero con quote e saldi negativi di oltre mezzo milione di euro nel 2015. Gli importi negativi sono stati rimborsati dall'Agenzia delle Entrate in entrambi i casi.

Attualmente Carlo Ancelotti continua a essere l’allenatore del Real Madrid, squadra che proprio grazie al grande allenatore italiano ha accresciuto il suo stellare palmares. Ci auguriamo tutti che la vicenda si risolva in breve tempo perché non abbia impatti significativi sulla sua reputazione e sulla sua carriera. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.