Cerca

Il Toro che sogna l'Europa

Alessandro Buongiorno: per l'ingaggio da top player "ballano" 900mila euro

"Orgoglio per le 100 presenze in granata", così il capitano manda messaggi a Cairo

Il difensore del Torino, Alessandro Buongiorno

Il difensore del Torino, Alessandro Buongiorno

Se volessimo dare un volto alla speranza dei tifosi del Torino, quella speranza sarebbe probabilmente il viso di Alessandro Buongiorno. Il giovane difensore, colonna granata e capitano, è diventato in breve tempo uno dei prospetti più allettanti del panorama calcistico italiano. Ma come trattenere un talento così brillante? Ecco, a queste domande il Torino sta cercando di rispondere.

Sono tre i gol che Buongiorno ha realizzato in questa stagione, un risultato che dimostra la sua poliedricità in campo: un difensore capace di anticipare e chiudere, ma anche di pungere l'area avversaria grazie alla sua fisicità. Ora, il vero dilemma per il Torino è come blindare questo talento. Non si tratta della durata del contratto, dato che Buongiorno andrà in scadenza solo nel 2028, ma piuttosto dell'ingaggio. Secondo quanto riportato nell’ambiente granata, sarebbero in ballo circa 900mila euro. Per mantenere Buongiorno e farne una bandiera del Toro, si dovrà quindi alzare il suo stipendio a livello di top player.

Un leader come Buongiorno, con il sangue granata nelle vene e l'orgoglio di aver raggiunto le 100 presenze con la maglia del Torino, è un patrimonio che non ha prezzo. In un post su Instagram, dopo il pari con il Napoli, Buongiorno ha riassunto: «Con le unghie e con i denti, lottando su ogni pallone. Un orgoglio incredibile aver raggiunto le 100 presenze con la maglia granata».
Un ingaggio da top player potrebbe essere la mossa giusta per evitare di sacrificare proprio lui - su cui ci sono le luci del Milan - e per costruire una squadra più forte. Un messaggio forte al presidente Cairo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.