Cerca

rugby

Enrico Monfrino: "Dal liceo alla laurea, così sono riuscito a conciliare lo sport con lo studio"

Entrato al Cus Torino a 9 anni, è uno dei veterani della squadra di coach D'Angelo: "La palla ovale, un affare di famiglia..."

Enrico Monfrino: "Dal liceo alla laurea, così sono riuscito a conciliare lo sport con lo studio"

Enrico Monfrino in azione (foto Medda)

Al Cus Torino lo sport e lo studio ai massimi livelli vanno a braccetto. Il prototipo del giovane che sia stato capace di portare avanti entrambe le attività con successo è ben rappresentato dal 26enne Enrico Monfrino, ala del team di rugby di serie A, sponsorizzato Iveco.


PRIMI PASSI
Le sue prime esperienze nella palla ovale risalgono a quando aveva nove anni. «Gli esempi in famiglia - ricorda - non mi sono mancati, da papà Sandro, che ha prima giocato e poi allenato, a mio fratello Marco, che ha iniziato a praticare il rugby quando aveva 6 anni. Io mi ci sono avvicinato dopo aver provato calcio e basket. Anche mio cugino Mirko condivide la passione e, assieme a Marco, milita nel VII. Sono partito dall’Under 9 cussina e non mi sono più fermato, anche se, nel corso degli anni, la difficoltà di conciliare sport e studio è aumentata sempre di più. Sono contento di esserci riuscito, perché le soddisfazioni che ho avuto mi hanno ripagato dell’impegno profuso». A portare Monfrino in prima squadra è stato nel 2016 coach Lucas D’Angelo, che ne aveva appena assunto la guida e che siede tuttora sulla panchina biancoblù. «Ho debuttato quando ero ancora al liceo - racconta Enrico - e, con il trascorrere delle stagioni, la mia presenza in campo è sempre cresciuta. L’apoteosi è stata il campionato che abbiamo disputato in Top 10, che è stato per tutti noi molto formativo. Ho avuto anche fortuna, perché ero all’ultimo anno della mia carriera universitaria e mi mancavano solo un esame e la preparazione della tesi. Ero più libero e ho anche potuto partecipare agli allenamenti mattutini».


SPORT E STUDIO AD ALTISSIMO LIVELLO
Sul fronte dei libri, il trequarti cussino, dopo essersi diplomato, ha scelto il Politecnico: «La laurea triennale è stata in Ingegneria Fisica e l’ho conclusa in quattro anni. Ho poi deciso di proseguire con la magistrale in Nanotecnologie per le Ict, che si è svolta interamente in inglese. Ho discusso la tesi a luglio 2023 e sono uscito con la votazione di 100 su 110. Quasi subito sono stato assunto da Stellantis, con un contratto a tempo indeterminato. Mi occupo dei test e validazione dei sistemi di guida autonoma». In campo Monfrino sta contribuendo alla stagione stellare dell’Iveco Cus, che comanda la classifica con 11 punti di vantaggio sul Biella. Solo il Parabiago ha battuto, per 23-20, i ragazzi di D’Angelo, che domenica alle ore 15,30 al centro sportivo “Albonico di Grugliasco” avranno l’opportunità di prendersi la rivincita. «Stiamo andando bene - afferma il laterale - e ne siamo felici. All’andata contro Parabiago la nostra mentalità e la prestazione non sono state all’altezza. Questa volta faremo il possibile per imporre il nostro gioco».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.