Cerca

CALCIO - DILETTANTI

Il Chieri esonera mister Nisticò e "ingaggia" un ex bomber del Toro come dirigente: ecco di chi si tratta

Svolta in società dopo l'ennesima sconfitta subita nel fine settimana

Il Chieri esonera mister Nisticò e "ingaggia" un ex bomber del Toro come dirigente: ecco di chi si tratta

L'ex bomber del Toro Marco Ferrante sbarca al Chieri

Da un ex granata, Stefano Sorrentino, a un altro, Marco Ferrante, nel giro di pochi mesi. Stiamo parlando del Chieri Calcio, formazione di Serie D alle prese con la lotta salvezza, che nelle ultime ore ha deciso di provare a cambiare sollevando dall'incarico di allenatore Fabio Nisticò: «La società - si legge nella nota divulgata dai collinari - ringrazia Nisticò, cambiare allenatore per noi è stata una scelta difficile, quasi impossibile perché Fabio è stato uno dei pilastri di questa nostra prima annata alla guida del Chieri. Si tratta di un tecnico preparato, competente e che è stato attivo anche sul settore giovanile. Sia come professionista, ma soprattutto dal punto di vista umano, non abbiamo nulla da rimproverargli. Purtroppo una buona dose di sfortuna, assieme ad altri vari fattori, ci ha costretto a dare la classica scossa al gruppo».

SVOLTA PER LA DIRIGENZA
Intanto però il Chieri non lavora solo per mantenere la categoria Serie D, ma anche per crescere e comunica un importante arrivo all’interno del suo organigramma: si tratta di un volto noto come quello di Marco Ferrante, ex bomber del Torino che è ufficialmente il nuovo responsabile dell’area tecnica. Ferrante, già al lavoro nelle ultime al “Rosato”, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da dirigente del Chieri: «Ho fatto questa scelta per il rapporto che mi lega al presidente Claudio Bello, una persona che stimo molto. Ho viaggiato molto per il mio lavoro nel mondo del calcio, ma avendo ancora i miei genitori qui a Torino so che il brand del Chieri sul territorio è molto forte e mi ha convinto a buttarmi in questa nuova avventura. Adesso serve spirito di sacrificio per salvare la prima squadra, e per poter poi creare qualcosa di solido e di diverso nella prossima stagione: per fare bene e per divertirci. Ora come ora, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: la salvezza è alla portata, la dirigenza è passionale e ha investito tanto quindi in prospettiva penso che si possa crescere in modo importante. In più c’è una struttura di altissimo livello, con tante persone che si impegnano per renderla operativa e che dobbiamo ringraziare per questo lavoro».

SCOUTING IN GIRO PER IL MONDO
Ferrante torna quindi protagonista dopo la parentesi di Albenga, dove è stato interrotto il rapporto con il club perché non c’erano più le condizioni per portare avanti l’ottimo lavoro condotto sul campo nelle vesti di direttore dell’area tecnica. Prima dell’esperienza in Liguria, Ferrante ha portato avanti un’attività di scouting internazionale che potrebbe essere un valore aggiunto anche a Chieri, come racconta lo stesso Ferrante: «Mi piacerebbe dare spazio in Serie D ad alcuni dei talenti che ho osservato in questi anni, soprattutto in Africa e in Sud America - ha spiegato l'ex attaccante del Toro -. Questa categoria può essere quella giusta per valorizzarli».

CHI SULLA PANCHINA?
In occasione dell’arrivo di Ferrante, la società nelle prossime ore ufficializzerà la scelta del nuovo allenatore della prima squadra, ma intanto comunica la conferma di Francesco Marinaccio come direttore generale, di Alberto Gusella come direttore sportivo e soprattutto il rinnovo dell’accordo per l’utilizzo dell’impianto “Rosato” per altri 5 anni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.