Cerca

calcio giovanile

"Maggioni-Righi", chi dopo il Genoa? A Borgaro Torinese il torneo di Pasqua più importante del Nord-Ovest

Tra le partecipanti c'è anche la Juventus: i bianconeri non alzano al cielo il trofeo da vent'anni

"Maggioni-Righi", chi dopo il Genoa? A Borgaro il torneo di Pasqua più importante del Nord-Ovest

Si avvicina il weekend di Pasqua e puntuale, per la gioia di tutti gli appassionati, si rinnova l’appuntamento, da domani a lunedì 1 aprile, con il 43° Torneo Internazionale di calcio giovanile “Maggioni-Righi” e il 3° Memorial “Vincenzo Barrea”, riservati rispettivamente ad atleti e atlete Under 17. Le manifestazioni, organizzate dall’Asd Borgaro Nobis del presidente Pier Giorgio Perona vedranno sfidarsi, sul campo di via Santa Cristina a Borgaro Torinese, otto squadre maschili e quattro femminili.

CHI DOPO IL GENOA?
Fra i ragazzi si ripartirà dalla vittoria del Genoa, che un anno fa, è entrato per la prima volta nell’Albo d’Oro, battendo in finale per 1-0 la Rappresentativa Nazionale Lega Pro. Per il terzo posto gli inglesi del Wolverhampton hanno superato per 1-0 la Juventus, che non s’impone dal 2004. Nel girone A si affronteranno la Juventus, l’Hellas Verona, la Rappresentativa Regionale Piemonte Valle d’Aosta e i padroni di casa del Borgaro Nobis. Nel B si daranno battaglia la novità Austria Klagenfurt, il Chisola, il Genoa e la Rappresentativa Nazionale Lega Pro.

Qui sopra la formazione dell'Atalanta vincitrice del trofeo nel 2022 (foto Fb Maggioni-Righi)

IL PRIMO TURNO E IL PROGRAMMA DEL TORNEO
Domani gli incontri del primo turno saranno alle ore 13,45 fra Juventus e Borgaro Nobis, alle 14,55 fra Genoa e Chisola, alle 16,05 fra Hellas Verona e Rappresentativa Regionale Piemonte Valle d’Aosta e alle 17,15 fra Austria Klagenfurt e Rappresentativa Nazionale Lega Pro. La fase di qualificazione andrà avanti sabato e domenica pomeriggio. Al termine le prime due di ogni gruppo saranno opposte nelle semifinali incrociate di lunedì mattina alle 9,30 e alle 10,45. Le finali saranno per il 3°/4° posto alle 16 e per il 1°/2° alle 17,30.


IN CAMPO FEMMINILE
Sul fronte rosa si disputerà un girone unico, con partite di sola andata, che coinvolgerà le vincitrici delle prime due edizioni Juventus e Inter, il Milan e la Roma. L’obiettivo di Perona è di rendere internazionale il quadrangolare a partire dalla prossima stagione. Il via sarà domani mattina alle 9,30 con Milan-Roma e alle 10,45 con Juventus-Inter e il prosieguo sabato e domenica alle stesse ore. Intanto alcuni premi speciali sono già stati consegnati, in occasione della presentazione ufficiale. Il Premio “Ermelindo Bacchetta” è andato a Sara Gama, il “Pietro Patuzzi” a Davide Lanzafame, il “Marcellino Borsello” a Claudio Marchisio, il “Paolo Tomatis” ad Alessandro Spugna e il “Gaetano Scirea” a Nicolò Savona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.