l'editoriale
Cerca
Ciclismo
02 Aprile 2024 - 15:10
La presentazione della tappa questa mattina (Facebook)
Il mondo del ciclismo è in fermento. Mancano solamente 32 giorni alla Grande Partenza del Giro d'Italia 2024, la 107esima edizione della "Corsa Rosa", e questa mattina è stata presentata la prima tappa Venaria-Torino nella splendida cornice della Galleria di Diana alla Reggia di Venaria Reale.
La 107esima edizione del Giro d'Italia scatterà il prossimo 4 maggio 2024, dalla Reggia di Venaria Reale, per poi concludersi a Torino, dopo un passaggio significativo al Colle di Superga, in omaggio al Grande Torino. Una tappa che, secondo gli esperti, potrebbe riservare sorprese e far emergere i veri protagonisti della corsa.
Venaria Reale non è solo il punto di partenza del Giro. Nel 2025 sarà la Capitale Europea dello Sport, un riconoscimento che sottolinea l'importanza dell'attività fisica per la qualità della vita. Ma l'attesa per il Giro non sarà un semplice conto alla rovescia: il calendario è infatti ricco di appuntamenti che coinvolgeranno l'intera città, trasformandola in un palcoscenico di sport e benessere.
Il Giro d'Italia rappresenta per il Piemonte un'occasione imperdibile. Come hanno sottolineato Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, e Fabrizio Ricca, Assessore Regionale allo Sport, il ciclismo è molto amato dai piemontesi, che si riconoscono nello spirito di sacrificio e nella tenacia dei ciclisti. Saranno quindi migliaia le persone, di ogni età, che coloreranno di rosa le strade piemontesi, per questa grande festa del territorio.
Per il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, e gli Assessori allo Sport e al Turismo, Luigi Tinozzi e Monica Federico, la "Corsa Rosa" rappresenta un'opportunità straordinaria. Oltre alla copertura mediatica dell'evento, che permetterà di far conoscere le bellezze del territorio a livello mondiale, ci sarà una importante ricaduta economica per il commercio locale.
Primož Roglič, vincitore del Giro d'Italia 2023
La data del 4 maggio non è stata scelta a caso. Proprio in quel giorno si celebrerà il 75esimo anniversario della tragedia del Grande Torino, unendo idealmente due tra le discipline sportive più popolari del nostro paese: il ciclismo e il calcio.
Per Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, la Grande Partenza del Giro d'Italia è sempre un momento speciale. Il Giro rappresenta una festa di maggio che unisce l'intero paese, e il Piemonte è di casa per questa competizione, come dimostrano la presenza di classiche come la Milano-Torino e il Gran Piemonte. La 107esima edizione del Giro d'Italia si preannuncia quindi come un evento ricco di emozioni, tra sport, ricordi e valorizzazione del territorio. Non resta che attendere il 4 maggio per l'inizio della "Corsa Rosa".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..