Cerca

Formula 1

Verstappen (al solito) trionfa a Suzuka, Ferrari si conferma la seconda forza. Ma...

Sainz strepitoso davanti a Leclerc mentre Vasseur fa il pompiere e annuncia nuovi sviluppi

Verstappen Trionfa a Suzuka, Ferrari Riscatta la Sconfitta del 2023

Non c'è storia, Verstappen domina il Gran Premio del Giappone, portando a casa il terzo successo del 2024. Una Red Bull imprendibile e imbattibile, con l'olandese che non lascia scampo a nessuno, neanche quando ritarda il pit stop. Ma superare in pista, lo sappiamo bene, non è di certo un problema per Verstappen. Accanto a lui sul podio, il compagno di box Sergio Perez, che a bordo della sua Red Bull, riesce a chiudere l'ennesima doppietta per il team austriaco.

Dopo il terzo posto di Carlos Sainz e il quarto di Charles Leclerc, la Ferrari conferma di essere la seconda forza sul campo. Sainz, con tre podi su tre, chiude il GP giapponese in terza posizione, guidando a denti stretti la sua SF-24. Leclerc, invece, con una strategia audace, riesce a guadagnare quattro posizioni, passando dall'ottava alla quarta. Nonostante alcune sbavature, la sua gara è da applausi. Anche se, per storia e ambizioni, non è molto da Ferrari applaudire un quarto posto (con sorpasso subito dal compagno di squadra, sorpasso vero: non è stato un ordine di scuderia).

Alle spalle della Ferrari, si piazza la McLaren di Lando Norris, seguita dall'Aston Martin di Fernando Alonso e dalla Mercedes di George Russell. Una prestazione notevole per la McLaren, che riesce a tenere dietro anche una Mercedes piuttosto in crisi. Ed è un GP da dimenticare per Lewis Hamilton. Dopo aver fatto passare Russell, subisce numerosi sorpassi, chiudendo in una posizione deludente. Ennesima domenica disastrosa per Alpine, che non riesce a mettere in pista una monoposto che si rispetti. Un team che sembra aver perso la bussola, con prestazioni sempre più deludenti.

Nonostante il dominio Red Bull, la Ferrari dimostra di essere la seconda forza sul campo. Un risultato importante, che conferma i progressi fatti dalla scuderia di Maranello rispetto al 2023. Ora, come sottolinea Frederic Vasseur, c'è da migliorare al sabato: "Questo weekend abbiamo pagato il sabato, il degrado oggi in gara è stato sotto controllo. Siamo andati molto vicini a fare il giro veloce, è quasi l'opposto rispetto lo scorso anno" ha detto. Quanto al fatto che, ancora una volta, il "licenziato" Sainz stia davanti a Leclerc, Vasseur fa il pompiere: "La battaglia tra Leclerc e Sainz? Non erano sulla stessa strategia". E promette sviluppi dalle prossime gare.

E i piloti? Per Sainz “è un inizio di stagione perfetto. Arriveranno circuiti in cui potremo giocarcela. Suzuka non era uno di questi”. Mentre Lecler ammette: “Se dovessi essere felice per un quarto posto, tanto varrebbe stare a casa...”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.