Cerca

Boxe

Etinosa Oliha si prende anche l'internazionale IBF: dove può arrivare?

Ancora imbattuto da professionista, il giovane pugile astigiano merita ora una chance più importante

Etinosa Oliha: un campione italiano che domina il ring internazionale

È vero che il talento è una questione innata, ma cosa sarebbe senza la determinazione, l'allenamento e la passione? Un diamante grezzo, forse, ma mai un gioiello scintillante. Questo è il caso di Etinosa Oliha, il pugile italiano che sta scalando le vette del mondo della boxe internazionale.

Il ventesimo match della carriera professionistica di Etinosa Oliha, soprannominato "El Chapo", è stato anche il ventesimo successo. Sul ring a pochi passi da Berlino, il campione del mondo IBO dei pesi medi ha dominato il match contro il francese di origini senegalesi Ismael Seck, vincendo tutte e dieci le riprese. L'incontro, valevole per il titolo International IBF, è stato un vero e proprio monologo del giovane pugile italiano che ha dominato in lungo e in largo, conquistando la cintura con un giudizio unanime: 100-90, 100-90, 100-90.

Il trionfo su Seck è un ulteriore tassello nel puzzle di successi di Oliha. A poco più di quattro mesi dalla vittoria contro Faton Vukshinaj, che lo ha laureato campione del mondo IBO dei pesi medi, Oliha ha calcato il palcoscenico della Stadthalle di Falkensee, in Germania, demolendo il suo avversario e confermando la sua imbattibilità (20 successi, 8 dei quali per KO).

Il successo nel match contro Seck potrebbe rivelarsi fondamentale per la carriera di Oliha. Il giovane pugile astigiano, attualmente 14° nel ranking della WBC, potrebbe risalire le graduatorie internazionali e ottenere in un prossimo futuro l'opportunità di combattere per una cintura ancora più prestigiosa. Ma c'è un aspetto che non va dimenticato: Etinosa Oliha non è solo un pugile di talento, ma anche un atleta con una grande determinazione e una passione incrollabile per questo sport. E in un mondo come quello della boxe, dove la forza fisica da sola non basta, queste qualità possono fare la differenza. L'interrogativo che sorge spontaneo è: fino a dove potrà arrivare?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.