Cerca

Serie A

La Juve torna a vincere: batte la Fiorentina (e anche il Var) LE PAGELLE

Nel primo tempo la rete di Gatti e altre tre annullate. Poi, ripresa di sofferenza

La Juve torna a vincere: batte la Fiorentina (e anche il Var)

La Juventus torna alla vittoria anche in campionato. Dopo aver superato martedì in Coppa Italia la Lazio, i bianconeri si sono imposti per 1-0, all’Allianz Stadium di Torino, sulla Fiorentina, allungando a quattro la striscia di successi interni contro i viola tra campionato e coppe. Per la Fiorentina, invece, sesta gara di fila senza successi in trasferta in campionato, anche se nelle precedenti due uscite, sui campi del Torino e dell’Empoli, i gigliati avevano almeno strappato un pareggio.

Nella prima parte di gara una Juve molto aggressiva ha trovato il gol per ben tre volte ma nelle prime due occasioni l’arbitro La Penna ha annullato per fuorigioco, prima la rete di McKennie e poi quella di Vlahovic. Al 21°, però, i bianconeri hanno finalmente potuto festeggiare il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bremer è stato bravo a liberarsi del suo marcatore e a toccare di testa, colpendo il palo. Sulla successiva ribattuta è stato Gatti a ribadire in rete, portando in vantaggio i suoi compagni. Una Juve partita forte ha approfittato di una Fiorentina che ha faticato molto nei primi 45 minuti e, sbloccato il risultato, ha preso in mano ancor di più le redini dell’incontro.

Nella serata dei gol in fuorigioco annullati, al 32° è toccato ancora a Vlahovic vedersi negare la gioia della rete per l’intervento del Var, che ha ravvisato un offside millimetrico di McKennie.

All’11° della ripresa è stato Milenkovic a provarci ma nella propria porta: per poco il difensore viola non trafiggeva il suo portiere. Finale di gara con una Fiorentina che è cresciuta ed è andata vicina al pari con Nico Gonzalez, che al 29° ha calciato dal limite ma Szczesny si è disteso alla grande, deviando il pallone all’incrocio dei pali. Altrettanto clamorosa infine l’occasione capitata al 40° con Beltran, che di prima intenzione ha colpito in pieno il compagno Nzola da buona posizione.

Nel post partita Allegri ha commentato: «Noi lavoriamo per migliorare tutti i giorni. Ci è andata bene nella ripresa in alcune situazioni; mentre nel primo tempo ci è andata male in altre circostanze. Ci è stato annullato un gol per un centimetro di fuorigioco. Abbiamo sbagliato tecnicamente in alcune ripartenze ma i ragazzi stanno facendo un buon campionato. Dispiace per il blackout avuto, cerchiamo di fare più punti possibili da qui alla fine adesso».

LE PAGELLE BIANCONERE

Szczesny 7 Paratona salva risultato su Nico Gonzales, in gran serata.

Gatti 7 Segna un altro gol che vale tre punti.

Bremer 6,5 Solidità difensiva, ma in affanno.

Danilo 6 Dalle sue parti arrivano più pericoli, ma regge.

Cambiaso 5,5 Nella ripresa soffre troppo Sottil (dal 75° Alcaraz sv).

McKennie 6,5 Cuore e muscoli. L’americano è uno dei leader di questa squadra.

Locatelli 6 Più legna che geometrie.

Rabiot 6 Non brilla, ma la sua esperienza è utilissima.

Kostic 6 Fa finalmente rivedere qualche buon spunto (dal 59° Iling Junior 6).

Vlahovic 6,5 Manca solo il gol, il Var gliel’ha tolto (dall’86° Kean sv).

Chiesa 5,5 In serata difficile, non incide (dal 59° Yildiz 6).

Allegri 6,5 La squadra soffre molto nel finale, ma porta a casa i tre punti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.