Cerca

sport da combattimento

Christian Zahe, il guerriero di Andezeno si prepara a dire addio: "Ecco cosa farò dopo Thai Boxe Mania..."

Premiato in Comune a Torino, il 40enne campione ha vinto diversi titoli mondiali ed europei in carriera nel muay thai e si prepara all'ultimo atto

Christian Zahe, il guerriero di Andezeno si prepara a dire addio: "Ecco cosa farò dopo Thai Boxe Mania..."

Per approfondire leggi anche:

È arrivato il momento di dare l’addio all’agonismo per Christian Zahe. Il guerriero di Andezeno, che a dicembre ha compiuto 40 anni e ne ha alle spalle 16 di combattimenti, concluderà la sua carriera sabato sera al Pala Gianni Asti, in occasione della 14ª edizione di Thai Boxe Mania. Lunedì 15 aprile è stato ricevuto dall’assessore comunale allo sport Domenico Carretta, che lo ha premiato con un gagliardetto della città e un libro sulla storia dello sport a Torino.

"COME TUTTO E' COMINCIATO"
«Ho praticato per 15 anni il calcio - ha raccontato il campione - e poi per tre ho interrotto l’attività. In quel periodo ho sofferto di crisi d’ansia e mi è stato detto che ero solo stressato e che avrei dovuto riprendere a fare sport. Un mio amico mi ha portato in palestra alla Boxe Chieri. Con i tecnici Matteo Tancredi e Gianluca Ragno ho svolto sia il pugilato sia la kickboxing e dopo tre anni mi sono spostato alla Thai Boxe Torino con Carlo Barbuto». È così iniziata la grande avventura che lo ha visto conquistare i titoli mondiali di K1 Wkn e di muay thai Wpmf e nel 2022 l’europeo Wkn e l’italiano Wbc. «Ho sostenuto quasi 140 incontri - ha ricordato - e da professionista ne ho vinti oltre sessanta. Ho girato il mondo e nel 2016 sono andato in Thailandia per un torneo di due mesi e mi sono fermato per nove nel Camp di Roberto e Mathias Gallo Cassarino a Rayong, disputando otto match e diventando il campione del Kawila Stadium. Carlo (Barbuto, ndr) mi ha insegnato moltissimo, dalla disciplina alla tecnica e a essere forte nelle difficoltà».

Christian Zahe durante uno dei suoi 140 match in carriera (foto Silvano La Porta)

THAI BOXE MANIA
L’ultimo atto sarà dunque a Thai Boxe Mania, sul cui ring è salito per la prima volta nel 2010: «Affronterò, sulla distanza dei tre round da 3’, il 39enne belga Tarik Mahillon, per la cintura Wkn International. Ha un repertorio completo, usa bene braccia e gambe ed è mobile. Dovrò stare attento. Il mio obiettivo è di ottenere il successo, per chiudere in bellezza». Il suo futuro è già segnato: «Seguirò come coach gli agonisti della Thai Boxe Torino e vorrei trasmettere loro ciò che ho imparato. I primi appuntamenti saranno in Corsica e in Costa Azzurra, spero che qualcuno possa diventare anche più forte di me».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.