Cerca

Ciclismo

Giro d'Italia, ad Andora vince Milan. Oggi si va a casa del Leone

Ganna subito in fuga, poi lascia spazio al suo "erede". Un anticipo di Olimpiade

Giro d'Italia, ad Andora vince Milan. Oggi si va a casa del Leone

Puntuale come un Eurostar, perché un’occasione la può fallire ma due no. E così a distanza di 366 giorni, ma sempre il 7 maggio, Jonathan Milan ha messo la sua seconda firma su una volata al Giro d’Italia. Un anno fa a San Salvo si era sbloccato, il fenomeno friulano di Buja. E si è ripetuto adesso ad Andora in una tappa che nel finale è sembrata un anticipo di Olimpiade.

Perché Milan sulla pista di Parigi sarà nel quartetto azzurro dell’Inseguimento a Squadre per difendere il titolo olimpico conquistato tre anni fa. E con lui anche Filippo Ganna, che è scattato sul Capo Mele quando mancavano solo 4 km al traguardo riuscendo a fare il vuoto. Ma dietro erano in troppi ad essere partiti in caccia e così ha lasciato spazio al suo degno erede, anche se hanno caratteristiche differenti. Milan ha vinto di potenza, sfogando tutta la sua gioia dopo la premiazione: «Ci sono tantissime emozioni, siamo venuti qui per vincere almeno una tappa e la squadra è stata fantastica. Rivincere al Giro ad un anno di distanza è stata una sensazione speciale ed è merito dei miei compagni che ci hanno sempre creduto portandomi fino agli ultimi metri». Eppure ha temuto la beffa: «Quando abbiamo visto partire Ganna abbiamo intuito subito il pericolo, in qualche modo ci ha aiutato a tenere alto il ritmo. Consonni ha fatto un lavoro eccezionale pilotandomi fino ai 300 metri e poi è toccato a me».

E oggi nella quinta tappa con arrivo sotto le Mura di Lucca, la terra di Mario Cipollini, l’italiano che più somiglia oggi al Re Leone potrà fare bis. Non ci sarà invece Biniam Girmay: il velocista eritreo della Intermarché Wanty è stato coinvolto in due cadute nel giro di pochi km e si è ritirato.


CLASSIFICA DI TAPPA:

1. Jonathan Milan (Ita) km 190 in 4h16’03, 2. Kaden Groves (Aus) st, 3. Phil Bauhaus (Ger) st, 4. Olav Kooij (Ola) st, 5. Tim Merlier (Bel) st , 6. Davide Ballerini (Ita) st, 7. Fernando Gaviria (Col) st, 8. Enrico Zanoncello (Ita) st, 9. Madis Mihkels (Est) st.

CLASSIFICA GENERALE:

1. Tadej Pogacar (Slo) in 15h19’05”, 2. Geraint Thomas (Gbr) a 46”, 3. Daniel Martinez (Fra) a 47”, 4. Cian Uijtdebroeks (Bel) a 55”, 5. Einer Rubio (Col) a 56”, 6. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’07”, 7. Juanpe Lopez (Spa) a 1’11”, 8. Jan Hirt (Cec) a 1’13”, 9. Esteban Chaves (Col) a 1’26”, 10. Alexey Lutsenko (Kaz) st.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.