Cerca

GIORNATA GRANATA

Addio a Juric, ora chi sceglie Cairo? E' testa a testa tra due allenatori: ecco chi sono

Il presidente del Toro si muove per trovare il sostituto del tecnico croato. Tegola Vlasic: stagione finita, e per l'Europeo?

Ivan Juric e il presidente Cairo

Il tecnico granata Ivan Juric con il patron Urbano Cairo

In mezzo a tanti punti interrogativi, il Toro ha una certezza: Ivan Juric lascerà i granata a fine anno. Il croato ha cominciato a mandare segnali d’addio già da qualche settimana, nel giorno della commemorazione per il Grande Torino il presidente Urbano Cairo lo ha di fatto congedato. Così la caccia al 16esimo allenatore nei 19 anni di gestione dell’editore alessandrino è già cominciata, con alcuni profili che nel recente passato erano stati accostati al Toro ma sono pian piano usciti di scena: Gattuso può finire in Arabia Saudita, Palladino è tentato dalla grande avventura al Benfica, Sarri guadagna troppo e ha altri top club che lo corteggiano. E anche per Gilardino la strada si è messa in salita, dal momento che il Genoa lo blinderà con un nuovo contratto.

Chi rimane, dunque, al presidente Cairo e al direttore tecnico Vagnati? Lo scenario attuale vede una sorta di testa a testa tra Italiano e Vanoli. Entrambi, però, hanno messo il Toro in stand-by, se non altro perché hanno ancora molto da giocarsi nelle ultimissime curve della stagione: la Fiorentina ha vinto la semifinale d’andata di Conference League e sta lottando con il Napoli per l’ottavo posto, il Venezia ha 90 minuti per sognare la promozione diretta (è a 2 punti dal Como secondo) oppure passerà attraverso i play-off. Sono due profili che piacciono a Cairo e che, d’altra parte, sono anche attratti dal Toro.

Il viola non ha mai nascosto la sua stima nei confronti dell’editore alessandrino e lo ha ribadito anche nell’ultima visita sotto la Mole, quando con Ivan Juric volarono parole grosse e anche il gesto del tagliagole da parte del croato, poi i toni si smorzarono con l’abbraccio dei due allenatori in tv. Vanoli, invece, piace perché emergente e bravo con i giovani, ha una lunga carriera alle spalle da collaboratore di Antonio Conte e ha anche guidato le Under azzurre dalla 16 alla 19. Sia Italiano che il tecnico di Varese, però, sono corteggiati dal Bologna in caso di addio di Thiago Motta, così i pezzi del puzzle devono essere messi a posto. Da via Viotti, però, sono pronti all’affondo per evitare la beffa.

Intanto, la stagione di Nikola Vlasic è già finita. "E’ stato sottoposto ad accertamenti clinici che hanno evidenziato una lesione di alto grado del tendine dell'adduttore lungo di destra - si legge nel comunicato ufficiale del club di via via Viotti - Si effettueranno ulteriori consulenze specialistiche nei prossimi giorni per definire l'iter terapeutico successivo". Il classe 1997, dunque, spera almeno di riuscire a recuperare per l'Europeo, con la kermesse in Germania che inizierà tra poco più di un mese: per il fantasista comincia la corsa contro il tempo. Infine, c’è stato una visita gradita al Fila: l’ex allenatore Giancarlo Camolese, oggi docente alla facoltà di Scienze Motorie, ha portato i suoi ragazzi del corso Match Analysis e Calcio ad osservare da vicino i lavori di mister Juric e del preparatore atletico Barbero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.