Cerca

TENNIS

Jannik Sinner tra i talenti torinesi: «E' stata una fantastica sorpresa»

Non solo J Medical: il 22enne di Sesto Pusteria è stato in visita al Circolo Eridano dove ha incontrato i giovani della Next Tennis Academy tra selfie e autografi

Jannik Sinner tra i talenti torinesi: «E' stata una fantastica sorpresa»

Sinner e la foto scattata con la giovane tennista Ginevra Parentini (fonte Instagram)

Jannik Sinner e i giovani talenti del tennis torinese. Il n. 2 al mondo è a Torino, per curare al J Medical il problema all’anca che lo ha costretto a ritirarsi a Madrid e a saltare gli Internazionali Bnl d’Italia, e ha trovato il tempo per fare una graditissima visita di un paio d’ore, al Circolo Eridano, ai bambini della Next Tennis Academy.

LA SORPRESA
Il progetto è stato ideato da Alberto Giraudo, ex n. 493 del ranking Atp, e da Alfredo Centamo. «Conosco molto bene - racconta Giraudo - il coach di Sinner, Simone Vagnozzi, e anche il suo manager Alex Vittur. Siamo tutti coetanei e giocavamo insieme. Jannik ci ha fatto una fantastica sorpresa e, quando è arrivato, la voce si è subito sparsa. Alcuni allievi che era già andati via sono tornati indietro e ne sono arrivati anche altri che non avrebbero dovuto esserci quel giorno». In tutto i ragazzi coinvolti nella Next Tennis Academy sono 160. All’Eridano l’attività è più rivolta all’alto livello, con un range di età che va dai 13 anni ai 23 degli atleti professionisti, e all’Academy dei più piccoli, mentre al Royal Club ha sede la Scuola Tennis, dai 4 anni fino ai corsi di perfezionamento, per chi abbia meno velleità agonistiche.

LA VISITA
«Quando Jannik ci ha fatto visita - spiega Giraudo - c’erano circa trenta agonisti ed erano tutti felicissimi di avere l’opportunità di vederlo da vicino. Lui è stato strepitoso e ha fatto le foto con tutti. Siamo rimasti entusiasti della sua disponibilità, si è comportato veramente come un ragazzo normale. Speriamo che si sia trovato bene e che torni a trovarci in futuro». Il 22enne di Sesto Pusteria - nelle prossime ore potrebbe raggiungerlo coach Cahill in vista di una sua possibile partecipazione al Roland Garros - non è invece ancora stato al Circolo della Stampa Sporting, che sta ospitando il Piemonte Open Intesa Sanpaolo.

PIEMONTE OPEN ALLO SPORTING
Giovedì 16 maggio è molto atteso l’esordio del suo amico e compagno di doppio Lorenzo Sonego, che affronterà negli ottavi l’argentino Federico Coria. «Non vedo l’ora - spiega Sonny - di scendere in campo. Non ho mai giocato contro Coria, che è un atleta solido, che sbaglia poco ed è molto preciso. Dovrò cercare d’imporre il mio ritmo e di non dargli punti di riferimento». Sempre giovedì sarà impegnato anche l’altro torinese Andrea Vavassori, che al Foro Italico con Simone Bolelli sarà opposto nei quarti del doppio all’olandese Koolhof e al croato Mektic. Sarà il secondo match a partire dalle 13.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.