Cerca

CALCIO FEMMINILE

Juve Women, scelto un altro Max per tornare a vincere: ecco di chi si tratta...

Il direttore bianconero Stefano Braghin: "Abbiamo disperso molto la nostra identità vincente..."

Juve Women, scelto un altro Max per tornare a vincere: ecco di chi tratta...

La Juventus Women ha scelto Massimiliano Canzi per tornare alla vittoria

Dopo il traghettamento effettuato da Giuseppe Zappella e Paolo Beruatto, la Juventus Women ha trovato il sostituto definitivo di Joe Montemurro. Dal 1° luglio sulla panchina bianconera siederà Massimiliano Canzi, che ha firmato un contratto fino al 2026, con un’opzione a favore del club anche per il terzo anno. Il 57enne tecnico milanese ha lavorato quasi esclusivamente nel calcio maschile, prima come vice di Mario Beretta a Siena, Lecce, Torino, Brescia, Cesena, Latina e al Paok Salonicco e poi come primo allenatore del Cagliari Primavera, dalla stagione 2015/2016 al marzo 2020, quando è diventato il vice di Walter Zenga in prima squadra, dell’Olbia, della Turris e del Pontedera. Con i pisani in serie C ha raggiunto per due volte i playoff, da sesto e nono in classifica. Alla Juve vivrà la sua seconda esperienza nel femminile, dopo quella nella stagione 2000/2001, sempre nel massimo campionato, a Sesto San Giovanni.

«Sono molto felice di essere qui - spiega Canzi - per me è una grande sfida, dopo quattro anni molto positivi in serie C. Sono professionista da 18 anni e ho scelto di aprire una nuova fase della mia vita in un momento importante della mia carriera. Conosco da molto tempo il mondo del calcio femminile, che è stato anche parte della mia attività, avendo allenato in serie A». Per il direttore Stefano Braghin, «Max, per personalità, competenze, umanità, serietà e onestà intellettuale, è l’uomo giusto con cui ripartire, dopo due anni nei quali, al di là dei risultati, abbiamo disperso molto la nostra identità vincente in una ricerca, talvolta eccessiva, dell’estetica a scapito della pratica».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.