Cerca

ciclismo

Arrivederci Giro d'Italia, ora il Piemonte aspetta il Tour de France: ecco dove e quando passerà...

Lo sloveno ha dominato la Corsa Rosa per 20 tappe ed è atteso il prossimo 29 giugno al via della Grande Boucle a Firenze

A Rapolano Terme trionfa Pelayo Sanchez: "E' stata una giornata folle per me"

Dopo il Giro d'Italia, Torino si prepara ad abbracciare anche il Tour de France nei primi giorni di luglio

Ora che l’uomo dai grandi numeri ha chiuso la sua avventura al Giro d’Italia, il ciclismo resetta tutto e pensa al futuro. Perché praticamente tra un mese, il 29 giugno, il Tour de France scatterà per la prima volta da Firenze, passando anche per Torino, con Tadej Pogacar come logico favorito anche se non sarà il solo e il primo a saperlo è lui.

DOMINATORE AL GIRO
Ha chiuso indossando la maglia rosa per 20 tappe, fallendo parzialmente l’unico appuntamento a Torino. E lo ha fatto con una superiorità quasi imbarazzante. Per tutti, parla il distacco finale: 9’56” su Daniel Martínez, uno di quelli che ha badato al sodo non attaccando mai. Non si vedeva dal 2006, quando Ivan Basso aveva chiuso con 9’18”, ma in fondo importa poco. Ora Taddeo si godrà un po’ di riposo e poi tornerà a Livigno, una delle tappe più spettacolari di questa edizione, per lavorare in preparazione del Tour. Molti dei suoi avversari, compreso Giulio Ciccone, invece si divideranno tra il Giro del Delfinato, al via il 2 giugno, e il Tour de Suisse della settimana successiva.

IL PROGRAMMA DI AVVICINAMENTO
Prima della Grande Boucle, spazio ai Campionati Nazionali e poi tutti a Firenze. Tre tappe in linea, tutte dai 200 km in su con traguardi a Rimini, Bologna e Torino. Qui, difficile immaginare Pogacar protagonista, perché dopo aver passato Tortona, Alba e Sommariva Perno, si arriverà da Santena, Vinovo e Moncalieri verso il traguardo in corso Galileo Ferraris il 1° luglio. Tappa per velocisti, quindi e il giorno dopo partenza da Pinerolo in direzione Francia. E tra un anno ancora Giro d’Italia: via dal Friuli e possibilità molto concrete che una delle ultime tappe termini in quota al Pian della Mussa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.