l'editoriale
Cerca
pianeta juventus
28 Maggio 2024 - 20:31
La lapide in memoria delle 39 vittime dell'Heysel
Come il 4 maggio per i cugini granata che ogni anno ricordano la tragedia di Superga durante la quale perirono gli Invincibili del Grande Torino, così il 29 maggio, in casa Juventus, non è mai e non sarà mai un giorno qualunque.
LA GIORNATA DEL RICORDO
Un giorno che sarebbe dovuto essere una festa di sport, nel quale si giocava una finale, quella di Coppa dei Campioni, si è trasformato in una vera e propria tragedia. Da questa tragedia ne è nata una canzone, per ricordare la tragedia dell’Heysel, lo stadio di Bruxelles in cui il 29 maggio 1985, durante la finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool, a causa degli incidenti causati dagli hooligans inglesi, persero la vita 39 persone, oltre a centinaia di feriti. Per il 39esimo anniversario i Ribelli d’Indastria, band rock di Torino, hanno pubblicato “+39”, che è la prima canzone dedicata alle vittime dell’Heysel.
UNA CANZONE PER NON DIMENTICARE
«Per scrivere il testo abbiamo ascoltato la testimonianza di chi c’era - spiegano i Ribelli d’Indastria -. Ci siamo fatti raccontare tutta la giornata da un ragazzo che era là. E abbiamo voluto mettere in musica situazioni e emozioni». La canzone è divisa in tre parti: l’euforia della partenza dei tifosi la mattina, il caos nel pomeriggio e la tragedia della sera. «Abbiamo voluto fare questa canzone - affermano ancora i Ribelli d’Indastria - perché tra monumenti e documentari non c’era nulla di musicale su quella maledetta sera. Quel 29 maggio è una ferita che c’è e va raccontata. Per non dimenticare le vittime dell’Heysel e per tramandarne il ricordo. La musica è immortale». Il video ufficiale della canzone “+39” è su Youtube ed è in bianco e nero, come per richiamare la storia e la squadra torinese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..