Cerca

pianeta juventus

«"+39", una canzone per non dimenticare l’Heysel»

Il 29 maggio 1985 a Bruxelles la tragedia che vide la morte di 39 tifosi bianconeri prima della partita Juventus-Liverpool

«"+39", una canzone per non dimenticare l’Heysel»

La lapide in memoria delle 39 vittime dell'Heysel

Come il 4 maggio per i cugini granata che ogni anno ricordano la tragedia di Superga durante la quale perirono gli Invincibili del Grande Torino, così il 29 maggio, in casa Juventus, non è mai e non sarà mai un giorno qualunque.

LA GIORNATA DEL RICORDO
Un giorno che sarebbe dovuto essere una festa di sport, nel quale si giocava una finale, quella di Coppa dei Campioni, si è trasformato in una vera e propria tragedia. Da questa tragedia ne è nata una canzone, per ricordare la tragedia dell’Heysel, lo stadio di Bruxelles in cui il 29 maggio 1985, durante la finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool, a causa degli incidenti causati dagli hooligans inglesi, persero la vita 39 persone, oltre a centinaia di feriti. Per il 39esimo anniversario i Ribelli d’Indastria, band rock di Torino, hanno pubblicato “+39”, che è la prima canzone dedicata alle vittime dell’Heysel.

UNA CANZONE PER NON DIMENTICARE
«Per scrivere il testo abbiamo ascoltato la testimonianza di chi c’era - spiegano i Ribelli d’Indastria -. Ci siamo fatti raccontare tutta la giornata da un ragazzo che era là. E abbiamo voluto mettere in musica situazioni e emozioni». La canzone è divisa in tre parti: l’euforia della partenza dei tifosi la mattina, il caos nel pomeriggio e la tragedia della sera. «Abbiamo voluto fare questa canzone - affermano ancora i Ribelli d’Indastria - perché tra monumenti e documentari non c’era nulla di musicale su quella maledetta sera. Quel 29 maggio è una ferita che c’è e va raccontata. Per non dimenticare le vittime dell’Heysel e per tramandarne il ricordo. La musica è immortale». Il video ufficiale della canzone “+39” è su Youtube ed è in bianco e nero, come per richiamare la storia e la squadra torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.