l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
09 Giugno 2024 - 22:46
Il momento dell'ingresso della Safety Car che ha deciso di fatto la corsa di Montreal (foto Facebook F1)
Contento, ma sa di avere avuto anche un po’ di fortuna, il campione del mondo, Max Verstappen, primo domenica 9 giugno in Canada: «Gara folle, sono successe un sacco di cose. Abbiamo dovuto essere sempre sul pezzo con le decisioni. Anche come team siamo stati bravissimi. Abbiamo mantenuto la calma e siamo entrati nei momenti giusti. Le Safety Car ci sono girate bene, ma dopo siamo riusciti a gestire bene il gap - Max Verstappen - Mi sono divertito, è stata una gara divertente - aggiunge l'olandese - C'è bisogno di gare del genere ogni tanto. McLaren e Mercedes sono state pericolose in momenti diversi, è stato bello. Problemi sospensioni? Non c'era un problema nuovo, sappiamo di cosa si tratta. Abbiamo vinto, ma c'è ancora tanto margine di miglioramento».
Naturalmente meno contento il ferrarista Charles Leclerc: «Cambiare motori spesso non è un buon segno. Non so quale sia stato il vero problema, è stata una gara difficile da gestire, dovevo fare mille cose sullo sterzo. Finché le condizioni meteo sono state difficili, nella prima parte della gara, avevo lo stesso passo dei primi poi, con pista asciutta, si prendono meno rischi ma se perdi 1 secondo e mezzo la gara è finita».
Queste le parole, a Sky, del monegasco della Ferrari costretto al ritiro durante il GP del Canada. Agrodolce il commento di Lando Norris arrivato secondo: «Puro caos, gara molto movimentata. A me è sembrato di guidare bene dalla partenza all'arrivo. Nei primi due stint eravamo molto forti, avevamo un passo fantastico. Poi la safety car non mi ha aiutato: mi aveva aiutato a Miami, ho restituito quello che avevo ricevuto lì. Queste condizioni sono stressanti per chi guida, ma anche molto divertenti. Qui a Montreal ci sono sempre imprevisti. Complimenti a Max Verstappen, non ha sbagliato niente».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..