l'editoriale
Cerca
SCONFITTA CON LE FURIE ROSSE
20 Giugno 2024 - 23:09
Il momento dell'autogol di Calafiori che regala la vittoria alla Spagna
Tanta Spagna e poca Italia, alla fine la sconfitta per 1-0 va ancora di lusso agli azzurri. A Gelsenkirchen, infatti, si assiste a una lezione di calcio di De la Fuente a Spalletti: i 21 tiri a 3 la dicono lunga sui 90 minuti di estrema sofferenza per i campioni d’Europa in carica.
Spalletti non tocca nulla rispetto all’undici che ha esordito contro l’Albania e conferma quella che è diventata la sua formazione-tipo, con i due mancini Bastoni e Calafiori al centro della difesa e Scamacca prima punta supportato da Chiesa e Pellegrini. Anche De La Fuente fa pochi cambi e sostituisce soltanto Fernandez con Laporte, mentre i gioiellini Yamal e Williams formano il tridente con Morata. Sotto gli occhi del Re Felipe le Furie Rosse mettono subito alle corde gli azzurri, che vanno in sofferenza e non riescono ad uscire dalla loro metà campo. La Spagna dimostra di essere più forte, c’è bisogno di un Donnarumma in formato super per evitare il gol: il portiere e capitano si supera su Pedri e su Ruiz, in mezzo ringrazia Williams che da pochi passi spedisce fuori. Spalletti si infuria perché l’Italia non riesce a ripartire, oltre ai meriti spagnoli bisogna aggiungere gli errori tecnici dei centrocampisti azzurri e delle imprecisioni di Scamacca nelle sponde. E non convince nemmeno l’arbitro sloveno Vincic, che fa arrabbiare tutti con i due ct che si “beccano” in panchina.
L’Italia si salva e il primo tempo si chiude sullo 0-0, il toscano prova a riorganizzare la squadra con Cristante e Cambiaso per Jorginho e Frattesi ma il dominio spagnolo continua. E al 55° il muro azzurro cade: Williams va via e mette in mezzo, Donnarumma sfiora e Calafiori è goffo e sfortunato nella deviazione nella porta sbagliata. Spalletti si gioca anche le carte Retegui e Zaccagni, l’oriundo non arriva per poco su un cross tagliato di Cristante in uno dei pochi squilli italiani. Williams spacca la traversa con un destro a giro, una punizione di Pellegrini finisce ampiamente alta e la Spagna riesce a non soffrire nemmeno nel finale, con Simon che chiude la sua partita senza interventi complicati. Dall’altra parte, invece, Donnarumma continua a superarsi per evitare la goleada. Le Furie Rosse si prendono il primato, all’Italia serve un punto contro la Croazia per il pass qualificazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..