l'editoriale
Cerca
GIORNATA AZZURRA
22 Giugno 2024 - 18:19
Luciano Spalletti (foto Twitter Figc)
A Iserlohn, il quartier generale azzurro in Germania, la temperatura si è alzata sensibilmente. Non tanto quella atmosferica, con la Nazionale che si può allenare con massime di 23 gradi, quanto per la pressione che si è creata intorno ai ragazzi di Spalletti. Lunedì sarà una sfida da dentro o fuori, per il commissario tecnico campione d’Italia con il Napoli è già tempo da “spalle al muro”. La situazione del gruppo B si è complicata e non poco dopo la sconfitta contro la Spagna, l’Italia ha il destino tra le proprie mani ma serve l’ultimo sforzo.
A Lipsia basta un pareggio contro la Croazia per passare matematicamente, mentre in caso di sconfitta si aprirebbero i ragionamenti sul pass da migliore terza, anche se in caso di impresa dell’Albania contro le Furie Rosse rischierebbero addirittura l’ultimo posto e l’eliminazione. Meglio non pensarci e dedicarsi a fare risultato contro Modric e compagni, anche perché bisogna riscattare la brutta figura di Gelsenkirchen. Spalletti sta pensando ad almeno un cambio per reparto, l’Italia può essere molto diversa rispetto alle prime due uscite: Buongiorno spera in una chance in difesa ma in questo momento è dietro a Mancini, Bastoni e Calafiori, in mediana scalpita Fagioli che potrebbe sostituire un Jorginho apparso in grande difficoltà. L’altra novità riguarderà l’attacco, con Scamacca che ha deluso dopo un gran finale di stagione con l’Atalanta e Retegui che ha una voglia matta di scappare il mondo.
Gli azzurri si affideranno all’italo-argentino, sulla fascia potrebbe esserci spazio per Darmian. «In questi giorni stiamo analizzando quanto fatto nella partita scorsa per non ripetere gli errori commessi e per preparare la gara contro la Croazia nel migliore dei modi - ha spiegato il laterale in conferenza stampa - e per quanto riguarda la condizione fisica posso dire che stiamo bene e ci prepareremo con la giusta voglia e determinazione». L’ex Toro ha anche raccontato l’aria che si respira nello spogliatoio: «È normale che dopo una sconfitta ci sia sempre un po’ di delusione e rammarico - ha ammesso Darmian - volevamo fare meglio, ma avevamo contro una squadra molto forte che ci ha messo in difficoltà: dalle sconfitte si può imparare molto, dovremo essere bravi a non ripetere gli stessi errori e andare in campo con la giusta voglia e determinazione».
E sulle parole motivazionali di Spalletti: «Il mister ci ha trasmesso e detto ciò che pensava, è stata una sconfitta arrivata dopo una gara non giocata come volevamo ma dobbiamo anche essere consapevoli della nostra forza e dimostrarla già dalla partita contro la Croazia - ha detto il classe 1989 - altre nazionali possono avere qualità individuali maggiori delle nostre, ma noi a livello di gruppo abbiamo valori importanti e lo vogliamo dimostrare». Si aspetta di giocare? «Sono scelte che spettano al mister, le scelte che farà saranno per il bene della squadra e della nostra Nazionale - la sua risposta - e io come ho sempre fatto sono a disposizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..