Cerca

ciclismo

Tour de France, Romain Bardet in giallo trionfa nella fuga inaugurale

Mentre i big stanno a guardare, ne approfitta il 34enne francese

Tour de France, Romain Bardet in giallo trionfa nella fuga inaugurale

Il Tour de France è partito per la prima volta dall'Italia (foto Fb Tour de France)

Qualche occasione buona, nella sua carriera, Romain Bardet l’ha avuta e in parte l’ha sfruttata come testimonia il suo palmarés. Ma nessuno pensava e nemmeno lui in fondo in fondo credeva, che avrebbe indossato la prima maglia gialla del Tour 2024 scattato da Firenze. Eppure ancora una volta il coraggio ha pagato, come spesso sta succedendo nel ciclismo di oggi che punisce i facili attendismi. Il 34enne francese della Dsm-firmenich PostNl ha approfittato di due condizioni decisive: la presenza nella lunga fuga di giornata di un compagno giovane ma prezioso come Frank Van den Broek e il marcamento tra tutti i big. Così, sulla salita del Barbotto ampiamente colorata di giallo dai tifosi di Marco Pantani che lì era di casa per tutti i suoi allenamenti, la Uae di Pogacar ha anestetizzato tutti mettendosi davanti a dettare ritmo. E su quella di San Leo, lo scatto del francese che ha ritrovato nel cassetto la classe dei giorni belli facendo il vuoto. Il finale è sembrato un vecchio Trofeo Baracchi, la cronometro a coppie ormai sparita dal calendario internazionale. I due con la stessa maglia davanti a darsi cambi regolari, il gruppo rimasto con una cinquantina di unità dietro a ringhiare. A Rimini Bardet e Van den Broek sono arrivati in parata per godersi la festa. Grande pubblico, piccola Italia fin da subito. Bettiol si è piazzato decimo ma peggio è andata a Gazzoli, primo ritirato di questa edizione. Quello che non abbiamo visto all’avvio, succederà di certo oggi. Via da Cesenatico, ennesimo omaggio al Pirata, e arrivo a Bologna dopo quasi 200 km. Il doppio passaggio nel finale sulla salita del San Luca (1.9 km al 10,6%) è un invito a nozze per molti.
CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Romain Bardet (Fra) km 206 in 5h07’22”, 2. Frank Van den Broeck (Bel) st, 3. Wout Van Aert (Bel) a 5”, 4. Tadej Pogacar (Slo) st, 5. Maxim Van Gils (Bel) st, 6. Alex Aramburu (Spa) st, 7. Mads Pedersen (Dan) st, 8. Remco Evenepoel (Bel) st, 9. Pello Bilbao (Spa) st, 10. Alberto Bettiol (Ita) st.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Romain Bardet (Fra) in 5h07’22”, 2. Frank Van den Broeck (Bel) a 4”, 3. Wout Van Aert (Bel) a 11”, 4. Tadej Pogacar (Slo) a 15”, 5. Maxim Van Gils (Bel) st, 6. Alex Aramburu (Spa) st, 7. Mads Pedersen (Dan) st, 8. Remco Evenepoel (Bel) st, 9. Pello Bilbao (Spa) st, 10. Alberto Bettiol (Ita) st.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.