l'editoriale
Cerca
L'evento
12 Luglio 2024 - 05:00
Lo scorso 5 e 6 luglio, l’impianto sportivo comunale di Avigliana ha ospitato la quarta edizione della 24 ore di tennis Trofeo “Dunlop-Educational Tennis Parkinson®”, un evento unico nel suo genere. Questa maratona del tennis ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per progetti legati al Parkinson e per l’associazione Io Sono Te.
Con oltre settanta iscritti, l’evento ha visto i partecipanti sfidarsi a suon di racchettate sotto lo slogan “Racchettiamo il Parkinson”. I giocatori, suddivisi in due mega squadre, Azimut verdi e Finder rossi, hanno disputato complessivamente 1350 games sui campi dell’ads Sportland. Il punteggio finale, 675 a 675, ha decretato un pareggio, permettendo a tutti di sollevare il trofeo.
L’evento è stato patrocinato dai comuni di Avigliana, Buttigliera Alta, Villarbasse e dalle associazioni A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) e New Abilitj. Alla cerimonia d’apertura hanno partecipato l’assessore allo sport di Avigliana Rossella Morra, il vicesindaco e l’assessore allo sport di Buttigliera Alta Laura Saccenti e Daniele Chiriotti, l’assessore allo sport di Villarbasse Paolo Tuccitto e il rappresentante dell’Associazione New Abilitj Michele Lombardi.
Prima dell’inizio degli incontri, alcuni partecipanti affetti da Parkinson hanno mostrato le loro capacità tennistiche, frutto delle sessioni bisettimanali di allenamento del programma ETP Educational Tennis Parkinson®. Successivamente, gli esponenti delle amministrazioni locali hanno dato vita a un incontro tennistico intercomunale, dimostrando lo spirito solidale dell’evento.
La maratona tennistica è proseguita senza sosta per 24 ore, con i giocatori che si sono alternati sui campi in un “doppio giallo”. Due grandi ospiti hanno coronato questa edizione: Silviu Culea, numero 36 del ranking mondiale di tennis in carrozzina, e Luca Paiardi, ai vertici della classifica nazionale. Entrambi hanno partecipato con entusiasmo, giocando con molti atleti e dimostrando come il tennis possa unire persone con diverse patologie.
La madrina dell’evento, Tiziana Nasi, vicepresidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il suo fine solidale. Gianni Zullo, organizzatore dell’evento, ha ringraziato tutte le aziende che hanno contribuito alla manifestazione e i due campioni di tennis in carrozzina per la loro presenza.
La premiazione ha visto tutti i partecipanti ricevere premi offerti da varie aziende locali. Due fortunati hanno ottenuto i biglietti VIP per gli Internazionali BNL di Tennis di Roma del 2025, messi a disposizione da Dunlop.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..