Cerca

Pian della mussa

Ciclismo Juniores: il ritorno della "Cirié-Pian della Mussa"

La classica competizione ciclistica juniores torna con un percorso impegnativo e partecipazione internazionale

Ciclismo Juniores: Il Ritorno della Cirié-Pian della Mussa il 27 Luglio 2024

Pian della mussa

Il conto alla rovescia è iniziato. Sabato 27 luglio, con una settimana di ritardo rispetto alla tradizionale data, torna uno degli appuntamenti ciclistici più attesi del territorio torinese: la classica "Cirié-Pian della Mussa". Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, questa competizione metterà in luce i giovani talenti della categoria juniores, attirando l'attenzione degli appassionati delle due ruote. 

UN PERCORSO AFFASCINANTE E IMPEGNATIVO
Cosa rende questa gara così speciale? Il percorso, senza dubbio. I concorrenti partiranno da Cirié e si dirigeranno verso le Valli di Lanzo, affrontando 90 chilometri, che non faranno sconti a nessuno. Dopo il ritrovo fissato per le 11 e il successivo incolonnamento alle 12.45, l'avvio è previsto per le ore 13. Da lì, il gruppo pedalerà lungo un anello disegnato tra Cirié, Nole, Grosso, Ponte Masino e di nuovo Cirié, per poi prendere la via delle montagne, toccando la Val d'Ala e giungendo all'arrivo, posto nei pressi di Casa Smat, situata nel lungo pianoro ai piedi di montagne imponenti come la Ciamarella e la Bessanese.
Il transito sotto lo striscione finale da parte dei primi della classe è previsto intorno alle 15.45. 

Si contano già un centinaio di corridori iscritti, con ben due formazioni straniere: il V.c. Lugano, dalla Svizzera, e il club australiano St. Kilda. La presenza di squadre internazionali non solo eleva il livello della competizione, ma offre anche ai giovani atleti italiani uno stimolo per dare il massimo.

La competizione sarà valida anche come 18esimo "Memorial Lino Zecchini", "Memorial Aldo, Michele e Clotilde Morino", e "Memorial Angelo Peroglio". Questi memoriali aggiungono un tocco di solennità e ricordo a un evento già di per sé significativo.

La "Cirié-Pian della Mussa" è più di una semplice gara ciclistica. È un evento che unisce sport, passione e memoria, coinvolgendo non solo i partecipanti ma anche il pubblico che, anno dopo anno, segue con entusiasmo questa classica del ciclismo juniores. La bellezza del percorso, la difficoltà della competizione e la partecipazione internazionale rendono questa gara un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.