l'editoriale
Cerca
NEL FINE SETTIMANA
24 Agosto 2024 - 13:41
Ancora un fine settimana sul ghaccio al PalaVela
Un weekend tra sport - in città - e cultura ad alta quota. In vista degli ormai imminenti Torino 2025 Fisu Games Winter - mancano 150 giorni al via dell’evento -, il comitato organizzatore ha lanciato iniziative per tutti i gusti e per tutte le età. Che si resti sotto la Mole o si scelga di passare ancora qualche giorno in montagna, le iniziative per divertirsi e lasciarsi incuriosire dai tantissimi aspetti che riguardano questo grande evento sportivo, come l’Universiade 2025, non mancano. A Torino, presso il Palavela, ci sarà ancora l’occasione di praticare pattinaggio sul ghiaccio o provare gli sport invernali presso il Parco di Fisulandia allestito sotto la Vela. Per questo ultimo weekend, la pista sarà aperta in via eccezionale anche oggi dalle 18 alle 19, ad un costo simbolico di 2 euro, comprensivi di entrata e affitto pattini, mentre sarà possibile accedere alle attività di Fisulandia dalle 14 alle 19. In montagna, invece, presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, sarà invece possibile visitare la mostra “From a noble past to a brighter future”, inaugurata il 21 agosto scorso e visitabile gratuitamente tutti i giorni (dalle 14.30 alle 17.30) fino al 17 settembre prossimo.
La mascotte TO Tag in giro per la strade di Bardonecchia
Si tratta di un percorso espositivo che spiega come e perché i Fisu Games di Torino 2025 possano rappresentare un nuovo punto di rilancio per il movimento sportivo universitario. Al centro della mostra sono ovviamente gli sport delle competizioni Torino 2025 Fisu Games Winter e i luoghi che li ospiteranno, ma non solo: grandissimo rilievo viene dato ai valori al centro delle Universiadi Invernali - inventate dall’allora presidente del Cus Torino Primo Nebiolo -, come lo scambio, il confronto e rispetto reciproco, oltre ai temi posti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, come la sostenibilità, l’educazione, l’innovazione, la diversità che saranno i punti chiave dei Giochi in arrivo, essendo quella del 2025 la prima Universiade senza barriere, aperta davvero a tutti. A tagliare il nastro della mostra, il sindaco di Bardonecchia Chiara Rossetti, il presidente del comitato organizzatore Alessandro Ciro Sciretti ed il rettore del Politecnico Stefano Corgnati, mentre la star dell’inaugurazione è stata indiscutibilmente la mascotte TO Tag.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..