Cerca

TENNIS

Sara Errani e il torinese Andrea Vavassori vincono il titolo degli Us Open di doppio misto!

Impresa storica dei due azzurri contro i padroni di casa Townsend/Young sconfitti in 2 set

Sara Errani e il torinese Andrea Vavassori vincono il titolo degli Us Open di doppio misto!

Tutta la gioia di Sara Errani e Andrea Vavassori (foto Twitter)

Un'altra impresa storica per il tennis italiano: il torinese Andrea Vavassori e Sara Errani, infatti, per la prima volta nella storia del tennis azzurro hanno vinto il titolo degli Us Open di doppio-misto. Un'impresa riuscita battendo in due set la coppia statunitense, padrona di casa a Flushing Meadows, Townsend/Young. Gli italiani hanno battuto gli americani in 2 set 7/6, 7/5 mettendo a segno l'impresa storica in meno di un'ora e mezza di gioco. Tra singolare e doppio quello della coppia mista è il sedicesimo titolo per i colori azzurri.

LE PAROLE DEI CAMPIONI
"E' un momento specialissimo per me e condividere questo momento con Andrea è bellissimo - ha detto Sara Errani -, con mio fratello e con il suo team. Quest'anno per me è incredibile". "E' un sogno diventato realtà per me - ha detto il torinese Andrea Vavassori - averlo fatto con Sara che che è una donna e giocatrice straordinaria. Grazie al pubblico e al mio team, abbiamo giocato un'atmosfera bellissima. Ce l'abbiamo fatta".  

Giovedì, intanto, toccherà a Jannik Sinner (venerdì 6 settembre ore 21) giocare la semifinale degli Us Open del singolare maschile. Ebbene, il 23enne di Sesto Pusteria sta giocando da n. 1 al mondo qual è Jannik Sinner, che nei quarti di finale degli US Open ha battuto per 6-2, 1-6, 6-1, 6-4 il russo Daniil Medvedev (n. 5). Oggi in semifinale affronterà il britannico Jack Draper (n. 25), suo amico e talvolta compagno di doppio. Il 23enne di Sesto Pusteria è così diventato il primo italiano capace di raggiungere il penultimo turno in tutti e quattro gli Slam, tre dei quali quest’anno. «Iniziare con un break di vantaggio nel primo e nel terzo set - commenta l’azzurro - ti aiuta un po’ con la fiducia ed è la stessa cosa che è successa a lui nel secondo. In quell’occasione ho avuto qualche chance per rientrare, ma non ci sono riuscito. Quello mi ha spronato ancora di più a rimanere attaccato mentalmente in ogni frangente. Sono contento di essere riuscito a gestire la situazione. È sempre dura contro di lui. Penso sia stato un buon match da parte di entrambi. Credo che il quarto set sia stato tosto per tutti e due, considerando tutto sono molto contento».

Sinner è il massimo candidato alla conquista del titolo, che sarebbe il suo secondo in un major, dopo gli Australian Open. Lui, però, come sua abitudine, attenua i toni trionfalistici: «Non mi considero il favorito, tutti quelli che arrivano agli ottavi, ai quarti o in semifinale meritano di ottenere quei risultati. Nessuna vittoria è scontata. Bisogna sempre trovare soluzioni diverse contro ogni atleta che hai di fronte. Questo è ciò che provo a fare. Ora so che i match saranno un po’ diversi e sono fortunato ad aver già provato le emozioni di giocare semifinali a questo livello. Ma vedremo, sarà molto interessante. Sono felice di essere in questa posizione e sono molto soddisfatto della mia stagione. È stata molto costante». Il suo rivale Draper sta vivendo il momento migliore della carriera: «Ci conosciamo abbastanza bene, sarà un match duro per entrambi, anche a livello mentale. Complessivamente Jack è un gran giocatore, finora non ha ancora perso un set in questo torneo. Gioca bene, fa anche molti serve and volley e prova spesso a venire a rete negli scambi. Ho visto il suo ultimo match, colpisce davvero forte la palla. Spero che giocheremo un bell’incontro». L’altra semifinale sarà un derby statunitense fra Taylor Fritz (n. 12) e Frances Tiafoe (n. 20), per la gioia dei tifosi locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.