Cerca

Formula 1

La Ferrari vola, Leclerc in Pole Position a Baku

Sainz terzo, mentre Perez fa meglio di un irriconoscibile Verstappen

La Ferrari vola, Leclerc in Pole Position a Baku

Non è una doppietta rossa ma le somiglia molto e domani, dalle 13 italiane, al via del GP dell'Azerbaijan sarà una prima curva di fuoco. Charles Leclerc in pole a Baku, la quarta per lui nella breve storia di questa gara, e Carlos Sainz terzo appena alle sue spalle. Ma in mezzo ci sarà la McLaren di Oscar Piastri, uno che parte sempre benissimo e certamente proverà ad infilarsi subito se avrà un minimo spazio.

Intanto però sul giro secco il monegasco è stato ancora una volta perfetto, chiudendo in 1'41”365. Tempo impressionante, ancora più il distacco perché il primo dei rivali è a 321 millesimi, mentre Sainz ne ha rimediati 448. «Dopo Monza un'altra pole – ha commentato Leclerc - questa è davvero una delle mie piste preferite. Finora non era stato un weekend semplice anche se l'incidente di venerdì non mi ha tolto fiducia. All'inizio sapevo che dovevamo recuperare un po' di tempo sugli altri, ma sapevo che il tempo poteva venirmi naturalmente e così è stato. La macchina mi ha dato ottime sensazioni fin dai primi giri».

Ora però c'è da finire il lavoro: «Carlos subito dietro è il miglior risultato che potessimo sperare. Quest'anno abbiamo una macchina da gara più forte rispetto al 2023, quindi sono fiducioso. La gestione delle gomme sarà un fattore, come è stato a Monza, ma ogni gara fa storia a sé e dobbiamo resettare. Faremo i nostri compiti per essere pronti al via».

Solo quarta la prima delle Red Bull, quella di Sergio Perez che ha rimediato 8 millesimi da Sainz mentre la terza fila è per George Russell con la Mercedes davanti ad un irriconoscibile Max Verstappen, staccato di 658 millesimi dalla pole. Se cercate Lando Norris in griglia, farete fatica a trovarlo. L'inglese della McLaren è solo diciassettesimo, fermato da errori suoi e da una bandiera gialla nell finale della Q1 e oggi dovrà inventarsi qualcosa di magico per rimontare.

L'altra faccia della medaglia è certamente Max Verstappen che non vince da sei gare e continua a fare fatica con la versione attuale della sua Red Bull. Ecco perché non si placano le voci sul suo futuro, mai come oggi in bilico. Nessun dubbio che nella prossima stagione sarà ancora con il team austriaco, il suo da sempre. Ma molto di più dal 2026 e ad aumentarli sono arrivate anche le parole di Mike Krack, il team principal della Aston Martin che ha appena annunciato l'arrivo di Adrian Newey.
Intervistato da RacingNews365 non ha nascosto i desideri della sua squadra: «Le porte per Max Verstappen in Aston Martin restano sempre aperte. Questo team non è più quello svantaggiato di un tempo: oggi abbiamo la determinazione e la fiducia necessarie per avere successo. Inoltre, l’approccio verso partner e piloti è completamente cambiato. L’arrivo di Newey apre nuove opportunità per il futuro, rendendoci più attraenti in ogni ambito».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.