l'editoriale
Cerca
Serie A
14 Settembre 2024 - 19:59
Sei gol in due partite avevano illuso, poi è suonata la sveglia in casa Juve e così il secondo pari di fila senza andare a tabellino non apre crisi, ma certo discussioni. Perché l'atteggiamento e i ritmi di Empoli non sono da big. Gambe in Toscana, testa al PSV che arriverà martedì prossimo all'Allianz Stadium per inaugurare la nuova Champions League. E così per Thiago Motta, sotto gli occhi di Luciano Spalletti che lì è di casa, è tempo di scelte importanti. Fuori tutti, intesi come quelli ai quali aveva dato fiducia nelle prime tre giornate da Fagioli a Savona passando per Mbangula. E dentro tutti, a cominciare da Koopmeiners e Nico Gonzalez per fare reparto con Yildiz più Douglas Luiz a dettare i tempi e Kalulu a fare da esterno destro dietro.
Gioca pure Perin, che in fondo è abituato ad essere più di una riserva, ma le risposte devono darle gli altri. E invece almeno per mezz'ora si vede nulla, se non una buona combinazione in velocità tra il turco e Vlahovic che parlano la stessa lingua in campo dalla passata stagione. Problemi di comunicazione ma anche di idee, anestetizzate dai toscani messi intelligentemente da Sullo (D'Aversa sconta la sua ultima giornata di squalifica) a pressare togliendo molte delle fonti di gioco bianconere. Così, tocca aspettare una zuccata di Gatti disinnescata da Vasquez ma è davvero il minimo sindacale.
Cambia il campo e suona una musica diversa. Vlahovic si fa ipnotizzare da Vasquez in uscita, dopo un'imbucata perfetta di Nico Gonzalez, e Koopmeineres sfodera un numero di magia che non trova il vantaggio per questione di centimetri. Crescono loro, si smorza Yildiz ma cala anche l'intensità dell'Empoli che apre varchi come Mosé con il Mar Rosso.
Dura poco però e allora Thiago Motta cambia ancora perché quello che ha visto gli è bastato e non gli piace. Dentro in quattro tutti insieme, per dare un segnale e una scossa che in realtà non arrivano. Così stancamente arriva la fine, con Perin che evita guai peggiori all'ultimo secondo. Così pare un mese buttato via, alla ricerca di un'identità che il Bologna aveva e questa Juve ancora no.
PAGELLE BIANCONERE
Perin 7: l'Empoli lo chiama in causa saltuariamente, ma è decisivo quando serve e al 94' si supera.
Kalulu 6: un grande recupero decisivo a inizio partita, poi si adatta ai ritmi degli altri e comincia a non spingere.
Gatti 7: capitano non a caso, è uno di quelli che hanno sempre le idee chiare su quello che c'è da fare.
Bremer 6: l'Empoli davanti punge poco, si mette in mostra con un paio di sgroppate.
Cambiaso 6,5: uno dei pochi a mostrare il passo per cambiare le sorti della partita, libera i suoi cavalli troppo tardi.
Douglas Luiz 5: gioca a un ritmo due note inferiore rispetto agli altri, perde un'occasione importante. (Dal 66' Weah 6: ci mette corsa).
Locatelli 6: spesso saltato e altrettanto spesso ignorato dai compagni anche se in realtà là in mezzo è meglio di altri. (Dal 66' Mbangula 5,5: in un mese è cambiato tutto).
Nico Gonzalez 5,5: un solo lancio illuminante, serve altro per conquistarsi il posto. (Dal 66' Fagioli 6: aver perso la titolarità non lo rende tranquillo).
Koopmeiners 5,5: una grande occasione ma anche molto spesso a vuoto. Non si accende con regolarità.
Yildiz 5,5: parte bene, si spegne troppo presto. (Dal 66' K. Thuram 6: corre e basta)
Vlahovic 5: uno squillo per tempo, ma in entrambe le occasioni non è decisivo.
All. Thiago Motta 5: tutti aspettavano la sua Juve, che è questa. Eppure di quello che ha seminato così bene a Bologna non si vedono nemmeno le radici. Tradito dai big.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..