Cerca

alla reggia di venaria

Un altro grande evento sportivo a Torino, ecco di cosa si tratta

Dal 1° al 6 ottobre sbarcano sotto la Mole i Campionati del Mondo di biliardo

Un altro grande evento sportivo a Torino, ecco di cosa si tratta

Il torinese d'adozione, campione del mondo in carica, Andrea Quarta

Al lungo elenco dei grandi eventi sportivi che caratterizzano il 2024 dello sport tra Torino e il resto del Piemonte sta per aggiungersi un’altra perla. Dal 1° al 6 ottobre prossimi infatti alla Reggia di Venaria andrà in scena il 26° Campionato del Mondo di Biliardo 5 Birilli, un grande classico nel quale la scuola italiana eccelle. Lo dimostra il fatto che il campione in carica è Andrea Quarta, leccese ma per lunghi anni professionista nel Torinese e in particolare nella Bassa Valsusa. Una competizione organizzata dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (Fisbb), guidata dal presidente Andrea Mancino.

LA PRIMA FASE
Ci sarà una prima fase di qualificazione e solo per questa in Italia sono stati registrati 1.024 iscritti che giocheranno dal 20 al 29 settembre a Settimo Torinese e Rivoli. Da queste qualificazioni usciranno 16 atleti che si confronteranno con i 48 qualificati di diritto che provengono dalle varie nazioni. In effetti arriveranno a Venaria da tutto il mondo, a partire dalle altre nazioni guida come Argentina, Brasile e Uruguay. In contemporanea, dal 3 al 6 ottobre, per la prima volta in assoluto si svolgerà anche il 1° Campionato del Mondo Juniores con i migliori 12 atleti Under 22 provenienti da Argentina, Germania, Danimarca, Francia, Repubblica Ceca, Uruguay e Italia.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA FISBB
«Siamo orgogliosi di organizzare nuovamente il Campionato Mondiale di Biliardo 5 birilli - ha spiegato Mancino - in una location così prestigiosa come la Reggia di Venaria. Non è solo una celebrazione di altissimo livello agonistico, ma anche una vera e propria festa dello sport, un’opportunità per condividere valori centrali come l’inclusione, la sana competizione, la sostenibilità ambientale, e per promuovere uno stile di vita sano». Previsto l’accesso gratuito per il pubblico, con ingresso da piazza della Repubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.