Cerca

L'evento

Festa dello Sport a Buttigliera Alta: tutto pronto per un weekend all'insegna dell'attività fisica

Corse podistiche, eco-camminate e tante altre iniziative per incontrare e conoscere le Associazioni e provare le attività da loro proposte

Festa dello Sport a Buttigliera Alta: tutto pronto per un weekend all'insegna dell'attività fisica

L’ultimo weekend di settembre a Buttigliera Alta sarà dedicato allo sport, grazie a due eventi promossi dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni del territorio.

Il sabato inizierà con il ritorno della classica manifestazione podistica autunnale, la “S-Corriamo Insieme”, organizzata dalla Fidas in collaborazione con il Settore Atletica dell’Asd For Fun Sports Team, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale. Questa edizione, la sesta del memorial Bruno Pelissero, è rivolta agli amatori e prevede una corsa non competitiva.

La novità di quest’anno è la gara competitiva, la prima edizione della “Corsa delle Ferriere”. Questa gara è una prova unica del Campionato Provinciale di Corsa su Strada Fidal Torino per le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. Il percorso per gli assoluti, lungo 8,6 km, sarà qualificante per i campionati nazionali Csi di corsa su strada.

Il ritrovo è fissato per le 14:00 presso il Palabianco di via dei Comuni, da dove partiranno le varie iniziative competitive e non competitive. In particolare, l’eco-camminata di quest’anno sarà suddivisa in due percorsi: i più piccoli si dirigeranno verso il lago Sant’Antonio, mentre gli adulti si avventureranno al parco Rosa Luxemburg. L’iscrizione ha un costo di 10€ per la corsa e 5€ per le categorie giovanili e l’eco-camminata. Il ricavato sarà devoluto alle scuole cittadine per progetti di inclusività.

La domenica sarà dedicata alla Festa dello Sport, promossa dall’Amministrazione Comunale, per offrire una giornata all’insegna delle buone prassi salutiste, dell’aggregazione e dell’attività fisica. Questa sarà un’opportunità per i cittadini di conoscere le Associazioni Sportive presenti sul territorio, provare alcuni sport e scoprirne di nuovi.

La giornata inizierà alle 10:00 con la consueta camminata mattutina del gruppo AslTo3 verso il Lago Sant’Antonio, con ritrovo alla scuola Collodi di via dei Comuni. Alle 14:00, presso il Bocciodromo di Ferriera in piazza Jougne, si terrà una partita dimostrativa di bocce a cura della Bocciofila Ferriera. Dalle 15:00, l’appuntamento è per tutti al Palabianco di via dei Comuni per incontrare e conoscere le Associazioni e provare le attività da loro proposte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.