Cerca

BASKET

Reale Mutua subito ko alla prima di campionato: ecco come è andata la sfida del Pala Asti

I ragazzi di coach Boniciolli hanno perso nettamente la partita d'esordio contro la quotata Tezenis Verona

Reale Mutua subito ko alla prima di campionato: ecco come è andata la sfida del Pala Asti

La Reale Mutua non passa nella prima campionato contro Tezenis Verona

Prima partita e prima sconfitta stagionale per la Reale Mutua Torino: il Verona vince 96-88. Nel match di ieri i torinesi hanno lottato, ma non abbastanza contro la Tezenis, che tra l’altro aveva anche lo svantaggio di giocare fuori casa. I padroni di casa hanno segnato meno punti degli ospiti nei primi tre quarti di gara, per poi accelerare all’ultimo con un +4 nel confronto diretto, anche se non è bastato. La Tezenis Verona vince 88-96 al Pala Gianni Asti di Torino e parte con il piede giusto nel campionato di Serie A2 Old Wild West.

LA PARTITA
Ottimo primo tempo dei gialloblù che tirano 9/15 a metà gara da 3 punti, nella seconda parte del match Torino sfrutta l’estro e la fisicità di Ajayi per tornare anche in vantaggio nell’ultimo minuto. Sono le giocate di Penna e Pullen a dare ai gialloblù una vittoria meritata. Cinque uomini in doppia cifra guidati dai 19 di Pullen. Torino si dimostra squadra molto fisica e mette sotto pressione i lunghi gialloblù con i muscoli di Seck e Ajayi, è proprio una schiacciata del nigeriano che permette alla Reale Mutua di sorpassare 11-10 a metà del primo periodo. Cominciano le rotazioni dalla panchina, buono l’impatto della coppia Palumbo-Faggian che sigla il 5-0 obbligando Boniciolli al primo timeout del match sull’11-15. Il periodo si conclude con l’ottimo canestro dentro l’area di Vittorio Bartoli che fissa il punteggio sul 14-20 dopo 10 minuti di gioco.

IL FINALE
Il match in apertura di secondo tempo segue il ritmo visto nel primo: Verona prova a scappare con Pullen e Udom, entrambi in doppia cifra a quota 11, e Torino riaccorcia con le giocate dentro l’area dei suoi stranieri Ajayi e Taylor; l’esterno Usa mette il floater del -4 che induce Ramagli al primo timeout del terzo quarto dopo 5 minuti di gioco. L’ex della serata Severini colpisce dall’angolo per il -8, lo segue Ajayi con due giocate da 3 punti che rimettono Torino totalmente in partita con un parziale di 9-0. Timeout Ramagli sul 67-70 a 7 minuti dalla sirena. Penna muove il tabellino dei suoi con la tripla allo scadere dei 24’’ e, ben supportato da un preciso Esposito, riallunga l’elastico che separa le due squadre: 72-80 e timeout Boniciolli. Ajayi però è una spina nel fianco. Finale thrilling in cui Torino supera con Montano 86-83, Ramagli perde per 5 falli Udom ed Esposito ma Verona non ci sta e con due triple supera 86-89 con 21’’ da giocare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.