Cerca

bocce - campionati italiani

La petanque conquista Torino: alla bocciofila Ponchielli un weekend di sport e passione

Grande partecipazione di pubblico per la petanque: "Specialità che piace ai giovani e anche alle coppie, marito e moglie"

La petanque conquista Torino: alla bocciofila Ponchielli un weekend di sport e passione

Il podio alla bocciofila Ponchielli dei Campionati Italiani Ancos di petanque

L’atto finale di un percorso di qualificazione cominciato nella primavera scorsa. Stiamo parlando dei Campionati Italiani Ancos di petanque che si sono tenuti nel weekend a Barriera di Milano, ospitati per la prima volta dalla Bocciofila Ponchielli dell’omonima via al 36/B. «È stato un bellissimo weekend - dice Maria Servetti, presidente della Ponchielli nonché consigliere Ancos -. C’è stata grande partecipazione». Buona anche la presenza di pubblico per una bocciofila che conta da inizio anno già 300 iscritti: «E il bilancio - continua Maria Servetti - non può essere che positivo. La specialità petanque è in ascesa rispetto al Volo. La petanque (si gioca da fermo senza slancio, ndr) ha un seguito anche tra i giovani e tra le coppie: ci sono molti marito e moglie che giocano».

Venendo ai risultati, quelli espressi sui 4 campetti, hanno visto trionfare tra le coppie la Banchettese con Roberto Deglaudi e Denis Vailatti; 2° posto per la Ponchielli con Pasquale Femia e Albertina Valfrè; 3/4° posto per la San Domenico Savio con Gandolfo Cannella e Alessandro Cannella e la Ponchielli con Paolo Cosola e Michele Bonaglia. Tra le terne 1° posto per la San Domenico Savio con Salvatore Garrasi, Flavio Boano e Sauro Bettolini; al 2° posto San Domenico Savio con Franco Lano, Giovanni Vigna e Sergio Del Piano; 3/4° classificati: Alpini Trofarello con Pompea Balestra, Giuseppe Gallo e Sandro Leso; Valle Po Paesana con Stefano Girardi, Andrea Girardi e Carla Del Pero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.