l'editoriale
Cerca
la giornata dello sport
01 Ottobre 2024 - 19:09
Lo start della PoliTour Run (nella foto Mario Sofia) tra i corridoi del Politecnico di Torino
Anche quest’anno la tradizionale Giornata dello Sport al Politecnico, organizzata dall’Ateneo, in collaborazione con il Cus Torino, ha richiamato gli studenti nel cortile centrale di corso Duca degli Abruzzi. I giovani hanno potuto visitare i diversi corner sportivi e provare le attività proposte, rivolte alla comunità studentesca e al personale, riguardanti scherma, parkour, danza, lotta, karate, canottaggio, braccio di ferro, basket, tennis, orienteering, tennistavolo e hockey su prato. «Il Politecnico di Torino - sottolinea il Rettore Stefano Corgnati - considera centrali i principi e l’etica dello sport nei percorsi formativi. Con il progetto Dual Career, offriamo anche a studentesse e studenti l’opportunità di valorizzare pienamente il loro talento sportivo. Inoltre le nostre rappresentative sportive stanno raggiungendo importanti risultati in molte discipline e questo aiuta a creare un forte senso di appartenenza nella nostra comunità».
Molto soddisfatto il presidente del Cus Torino Riccardo D’Elicio: «Questa giornata è un bel momento nel quale lo sport entra a far parte del sistema formativo delle nostre Università e costituisce un servizio di grande significato. Da sempre ritengo che lo sport e l’attività fisica siano due elementi fondamentali per supportare l’integrazione e la socializzazione fra gli studenti e le studentesse. La pratica sportiva è, infatti, alla base di solidi rapporti di amicizia e di legami profondi».
LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA POLITOUR RUN
Si è disputata la dodicesima edizione della PoliTour Run, corsa podistica di un miglio lungo i corridoi dell’Ateneo, cui hanno partecipato anche la prorettrice Elena Baralis, il consigliere cussino Stefano Longhi e parecchi studenti-atleti che hanno ricevuto le borse di studio del Progetto Agon. Nel settore maschile si è imposto Edoardo Pellegrino (DC 24) in 3’10”, con 4” di vantaggio su Davide Rapallo, della sezione atletica leggera, e 10” su Marco Volpatti, studente del Polito Running Club. Fra le donne la più veloce in 3’56” è stata l’etiope Yakete Cerrano, studentessa di Medicina e triathleta, che ha staccato di 14” la studentessa di Ingegneria e campionessa di canottaggio Silvia Crosio e di 33” l’hockeista su prato cilena Trinidad Barrios Roccatagliata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..