Cerca

canottaggio

Politecnico Vs Università come Oxford contro Cambridge. E' sfida a colpi di remi

Venerdì 4 ottobre sul Po c'è la 27esima Rowing Regatta. E da quest'anno si sfidano anche i docenti

Politecnico Vs Università, come Oxford contro Cambridge, si sfidano a colpi di remi

Gli equipaggi di Politecnico e Università di Torino (foto Mario Sofia)

Da oltre un quarto di secolo gli atenei torinesi si affrontano sul Po a colpi di remo. Venerdì 4 ottobre la più bella palestra a cielo aperto cittadina ospiterà la 27ª Rowing Regatta del Cus Torino, che  è stata presentata nell’impianto di corso Sicilia 50. 

Gli equipaggi dell’Università e del Politecnico si daranno battaglia e per il terzo anno parteciperà alla contesa l’Escp Business School. Nella scorsa edizione nella gara degli otto maschili l’Università ha portato il bilancio favorevole sul 16-10, mentre sul fronte dei 4 di coppia femminili ha rafforzato la sua superiorità il Politecnico. «Questo evento - spiega il presidente cussino Riccardo D’Elicio - è ormai diventato storico per lo sport universitario e per la città. Ogni anno aggiungiamo una novità e questa volta avremo l’esordio della sfida fra i docenti di Unito e Polito (sui 4 di coppia mix, ndr). L’attività sportiva è uno degli elementi fondamentali per gli studenti e per i giovani che scelgono Torino per portare avanti i propri studi. La Rowing Regatta, da questo punto di vista, è uno degli appuntamenti più rappresentativi e assume ancora maggior risalto perché sulle varie imbarcazioni sono presenti molti atleti Dual Career e del Progetto Agon. Questi ragazzi meritano un ulteriore grande applauso, perché sabato, il giorno dopo la regata sul Po, saranno impegnati ai Campionati Nazionali Universitari di Genova».


La Rowing Regatta costituirà un’autentica passerella di campioni, capaci di salire sul podio nelle principali competizioni internazionali. Gli umanisti, in maglia rossa, saranno capitanati fra gli uomini da Matteo Tonelli e fra le donne da Khadija Alajdi El Idrissi e i loro omologhi fra gli ingegneri, in blu, saranno Emilio Pappalettera e Giorgia Gregorutti. Domani si partirà alle ore 16,50, con la benedizione delle barche nel Rettorato di via Verdi 8, a cura dell’equipe della pastorale universitaria. Alle 17 avverrà la sfilata lungo via Po, in direzione dei Murazzi. Alle 18 scenderanno in acqua i quattro di coppia femminili, sulla distanza di tre manche sui 400 metri controcorrente che vanno dal ponte Vittorio Emanuele I di piazza Vittorio Veneto al ponte Umberto I di corso Vittorio Emanuele II. Toccherà poi ai professori, che si confronteranno in un’unica prova, e agli otto maschili. Seguiranno le premiazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.