Cerca

Sport & Sostenibilità

Genitori ultrà, arriva il Daspo: ecco la rivoluzione del Gassino

Il "codice etico" della società torinese si propone di far scuola nel mondo del calcio giovanile

Genitori ultrà, arriva il Daspo: ecco la rivoluzione del Gassino

Ventata d’aria fresca nel calcio dilettantistico. Questa mattina infatti il Gassino FC ha introdotto un codice etico per i genitori comprensivo di regole e sanzioni in caso di violazione che finora riguardava soltanto i giovani calciatori. Per il quarto anno consecutivo infatti il Gassino FC ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per gli eventi calcistici sostenibili dal punto di vista organizzativo, ambientale, etico e sociale. Riconoscimento importante per la società rossoblu premiata nel 2023 dalla FIGC con il Grassroots Awards come migliore società dilettantistica in ambito nazionale e che ha visto la cerimonia andare in scena nell’impianto sportivo “Bertolini” in una conferenza stampa presieduta dal sustainability manager Piercesare Uras.

Dopo i ragazzi dunque toccherà dunque anche ai genitori rispettare un codice etico, novità assoluta introdotta dal Gassino FC per la stagione 2024-2025. Che tipo di condotta si dovrà osservare dunque? È racchiuso tutto in questo codice regolarmente firmato dai genitori che di fatto accettano di incorrere in sanzioni che possono portare al Daspo, il divieto di assistere alle manifestazioni sportive dei propri figli dopo una serie di avvisi verbali e scritti. Comportamenti violenti sugli spalti, intromissione nelle scelte tecniche e d’insegnamento della società, mancanza di rispetto delle figure che gestiscono le attività, diffamazione anche attraverso social, ingiurie, abuso verbale, tutto questo insomma non verrà più tollerato e con queste nuove regole il Gassino FC sogna di far scuola per tutte le altre realtà di quartiere e provincia.

Così il sustainability manager Uras: “Il codice etico si traduce in un honor code da sottoscrivere tra società e genitori, conditio sine qua non per l’iscrizione degli atleti alla stagione sportiva”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.