Cerca

podismo

Una Corsa da Re: 12 edizioni di passione e sport tra la Reggia di Venaria e il Parco de La Mandria

Domenica 13 ottobre quarto e ultimo appuntamento delle Maratone Reali

Una Corsa da Re: 12 edizioni di passione e sport tra la Reggia di Venaria e il Parco de La Mandria

Un'immagine delle passate edizioni

L’evento è molto atteso dai podisti piemontesi e non solo. Domenica 13 ottobre sarà il giorno della 12ª edizione di Una corsa da Re, che si svilupperà dai Giardini della Reggia di Venaria Reale fin nel cuore del Parco La Mandria e varrà anche come ultimo appuntamento della Maratona Reale. Chi ha scelto la formula a quattro tappe disputerà la 10 km, mentre per le due tappe ci si orienterà verso la mezza maratona.

QUATTRO EDIZIONI PER GLI APPASSIONATI
In realtà le distanze a disposizione degli appassionati saranno quattro, perché alle due già citate si sommeranno la 30 km e la 4 km. La manifestazione, organizzata da Base Running, in collaborazione con Regione Piemonte, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali, Parco Naturale La Mandria e Città di Venaria Reale e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, sarà, dunque, per tutti i gusti. Il ritrovo avverrà dalle ore 7,30 in piazza della Repubblica. La 21,097 km e la 30 km prenderanno il via alle 9,30, la 4 km alle 9,40 e la 10 km alle 9,45, tutte dall’Area Centrale dei Giardini della Reggia, con arrivo nel Gran Parterre.

ISCRIZIONI E LA CORSA DEL PRINCIPINO
Sabato 12 ottobre ci si potrà iscrivere (al costo di 15 euro per la 4 km, 30 per la 10 km, 40 per la 21 km e 45 per la 30 km) direttamente al Race Village di via Mensa a Venaria Reale, aperto per il ritiro pettorali, dalle 10 alle 19. Per la 4 km sarà possibile anche domenica dalle 7,30. Il Gran Parterre sarà affollato già sabato, essendo la sede della Corsa del Principino, la divertente e colorata gara riservata ai bambini da 0 a 12 anni. La metà dei 10 euro di quota d’iscrizione sarà devoluta all’Ospedale Infantile Regina Margherita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.