l'editoriale
Cerca
ippica
23 Ottobre 2024 - 18:47
Tutto pronto a Vinovo per il Gp Orsi Mangelli
L’appuntamento è fissato e ora conosciamo anche tutto il menù. Il “Gran Premio Orsi Mangelli” tornerà sulla pista dell’Ippodromo di Vinovo venerdì 1° novembre 2024 e quest’anno sarà patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e dei sei Comuni racchiusi nella De.Co. - Denominazione Comunale Distretto Reale di Stupinigi (Vinovo, Nichelino, Orbassano, Beinasco, Candiolo e None). In scena la prima, ma anche unica rivincita italiana per quest’anno del Derby e delle Oaks disputati a metà ottobre. Tutta la giornata di corse e di eventi, che avrà come suo perno centrale il Gran Premio Orsi Mangelli, sarà anche l’unica tappa piemontese per il Palio delle Regioni 2024/2025. Un’iniziativa promossa dal Masaf, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che ha previsto 21 appuntamenti di trotto e galoppo su tutto il territorio nazionale per esaltare i valori fondanti dell’ippica insieme alle specificità dei territorio. Come tradizione il Gran Premio Orsi Mangelli vivrà un doppio appuntamento, anzi quadruplo.
Due batterie sulla distanza del miglio più la finale di Gruppo 1 per l’Open. Corsa secca sempre sul miglio, di Gruppo 2, invece per il Filly dedicato alle femmine. Complessivamente una dotazione ben superiore ai 300mila euro e tutti i migliori soggetti indigeni, più un paio di ospiti graditissimi in arrivo dalla Francia. L’assessore regionale Gian Luca Vignale che ha fatto gli onori di casa alla conferenza stampa di presentazione ufficiale, sottolinea il prestigio della manifestazione: «La cultura che abbraccia lo sport e diffonde le filiere delle eccellenze eno-gastronomiche realizza la missione di mettere insieme tutti i nostri grandi valori. Un patrimonio unico che comprende natura, bellezze architettoniche e mondo del cavallo, una presenza fondamentale nella vita dell’uomo».
Le iniziative fuori pista
Sappiamo già che sarà una giornata imperdibile per i moltissimi eventi collaterali. I carabinieri a cavallo, i cavalli della Scuola di Applicazione dell’Esercito e la presenza del Museo della Cavalleria di Pinerolo. Il battesimo della sella e le carrozze storiche, tanti giochi per i bambini, il gemellaggio con il Palio di Asti grazie a sbandieratori e musici del Borgo Don Bosco. Ma anche la raccolta fondi a favore dell’UGI, Unione Genitori Italiani. A margine dell’evento sportivo sono stati organizzati due convegni, giovedì 31 ottobre ore 10.30 al Castello della Rovere - Vinovo e venerdì 1° novembre ore 10.30 Sala dei Camini, Palazzina di Caccia Stupinigi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..