l'editoriale
Cerca
ippodromo di vinovo
01 Novembre 2024 - 19:02
L'arrivo vincente di Falco Killer Gar (foto Drago), interpretato dal driver emiliano Alessandro Gocciadoro
Falco Killer Gar e Alessandro Gocciadoro: è loro la firma sul Gran Premio Orsi Mangelli 2024 valido anche per il Palio delle Regioni. E poco prima di loro, la firma del driver emiliano anche sul Gran Premio Orsi Mangelli Filly con Funny Gio. Tutto questo sotto gli occhi di un pubblico numerosissimo che ha riempito nel giorno di festa tribune e parterre dell’ippodromo.
C’era attesa per la sfida Italia-Francia nel Gp Orsi Mangelli ed è stata ben riposta. Falco Killer Gar, che nel Derby aveva già dimostrato di essere in crescita, ha preso la testa in fretta e condotto a piacere. La retta d’arrivo è stata una passerella anche se First of Mind che si allena con lui e questa volta a differenza di Roma aveva Roberto Vecchione in sulky ha provato a rimontare. Terzo il francese Lovino Bello con Eric Raffin.
Ancora più incerto l’arrivo del Filly. Gabriele Gelormini ogni volta che torna sulla pista di casa anche se ormai è transalpino a tutti gli effetti, sa come comandare le pedine e lo ha fatto con la francese Lush Life. A metà della retta d’arrivo però, sollecitata per la rimonta Gio, la sua cavalla è andata in affanno, “rompendo” a pochi metri dal palo lasciando strada libera a Gocciadoro. Prima dei piazzati Follia d’Esi con Marco Stefano e terza Fenice del Ronco con Santino Mollo.
Ale Gocciadoro alla fine aveva un sorriso più raggiante del solito: «Sono due grandissimi cavalli, a Roma era stato meglio First. Una volta presa la testa sapevo che era difficile da battere. Era al 100 per cento e quando è in queste condizioni non si batte. Oggi giornata indimenticabile, abbiamo vinto ovunque».
Il Palio delle Regioni 2024/2025 è iniziativa promossa dal Masaf, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. A premiare quindi è arrivato il sottosegretario con delega al Settore, senatore Patrizio La Pietra: «L’idea del Palio delle Regioni nasce per riportare o portare per la prima volta negli ippodromi famiglie e persone di ogni età. Ecco perché siamo felici di vedere risposte come queste. L’ippodromo oggi era pieno, ho visto persone di tutte le età, bellissime corse, tutto riusciti molto bene. Era la mia prima volta qui, ho avuto un’ottima impressione di tutto, a cominciare dall’organizzazione».
Grande folla per tutti gli eventi collaterali e presente anche uno stand dell’Unione Genitori Contro i Tumori Infantili, il cui ricavato si andrà ad acquistare un macchinario per la nuova palestra. Intanto però al presidente, Enrico Pira, è stato consegnato ufficialmente un assegno da 16.300 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..