l'editoriale
Cerca
Formula 1
03 Novembre 2024 - 20:49
Un fenomeno squarcia le nuvole di San Paolo! Sul circuito di Interlagos Max Verstappen dà una lezione a tutti di come si guida sul bagnato, rimonta dalla diciassettesima posizione tra bandiere rosse e Safety Car e da campione leggendario vince il Gran Premio del Brasile, ipotecando il Mondiale e legittimandone i meriti. Una gara in cui contava l’abilità del pilota e il pilota ha fatto la differenza. Clamoroso doppio podio per la Alpine: secondo Esteban Ocon e terzo Pierre Gasly. Quarto Russell davanti a Leclerc, solo sesto Norris che precede Piastri. Si ritira Sainz che va in testacoda contro le barriere. La Ferrari limita i danni nella costruttori nei confronti della McLaren perdendo solo due punti, mentre Verstappen ipoteca il Mondiale: ora ha 64 punti di vantaggio.
I colpi di scena cominciano già nel giro di formazione: Stroll va in testacoda e si arena nella ghiaia, la partenza viene quindi abortita. Quando i piloti dovevano stare fermi, ecco che Lando Norris si muove per un ulteriore giro di ricognizione e viene messo sotto investigazione per aver contraddetto ciò che aveva comunicato la direzione gara.
Si riparte e Russell è molto più lesto di Norris: il pilota Mercedes si prende quindi la leadership e si mette in testa alla gara. Leclerc si prende la quinta posizione su Lawson, mentre è eccezionale da dietro Max Verstappen che è indemoniato: dalla diciassettesima casella in un attimo risale in decima posizione. La rimonta dell’olandese è furente, in otto giri prende Piastri e il tre volte campione del mondo se ne sbarazza velocemente per la settima posizione.
Il pilota della Red Bull ha un altro passo rispetto a tutta la concorrenza sul bagnato, passa anche Lawson e si mette in scia di Leclerc. Il monegasco riesce in qualche modo a difendersi prima del pit stop: una sorta che è un azzardo per la Ferrari, molto anticipata già al venticinquesimo giro per montare gomme intermedie. Una mossa che si rivelerà non fantastica, visto che poco dopo l’intensità della pioggia cresce. Dopo l’uscita della Safety Car la lotta per le posizioni si accende: Verstappen si prende la posizione su Ocon e la leadership della gara. A Leclerc non basta però la magia post-Safety Car. Davanti gestisce alla perfezione Verstappen che allunga su Ocon giro dopo giro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..